N%C3%A9+elettrica+e+n%C3%A9+a+benzina%2C+questa+due+ruote+dominer%C3%A0+le+citt%C3%A0+italiane%3A+addio+a+scooter+e+monopattini
motomondialeit
/31593-ne-elettrica-e-ne-a-benzina-questa-due-ruote-dominera-le-citta-italiane-addio-a-scooter-e-monopattini/amp/
Moto

Né elettrica e né a benzina, questa due ruote dominerà le città italiane: addio a scooter e monopattini

Continuano i cambiamenti nel mondo della mobilità, con scooter e monopattini elettrici che sembrano già essere superati.

Fino a qualche anno fa erano gli scooter i mezzi che erano maggiormente utilizzati all’interno delle città per i vari spostamenti. Questo però ha portato a non poche innovazioni da diverso tempo a questa parte, tanto è vero che si stanno ammirando sempre di più mezzi come per esempio i monopattini o le e-Bike.

Addio monopattini e scooter (motomondiale.it)

L’elettrico è visto come una delle principali innovazioni al giorno d’oggi, considerando infatti come sia un metodo pratico e ideale per evitare inquinamento e inutili sprechi. Proprio in quest’ottica si sta cercando però di ampliare quanto più possibile le strategie di mercato per poter attuare così una serie di nuovi mezzi a basso costo e che allo stesso siano ecologici.

Un esempio è legato al fatto che le grandi aziende stanno puntando su dei carburanti sintetici, in modo tale da poter evitare emissioni di CO2, ma allo stesso tempo mantenere i motori termici classici. Si stanno sviluppando anche una serie di strategie di mercato intente a dare vita a dei veicoli a idrogeno, come uno degli ultimi incredibili scooter.

HydroRide Hyrid: ecco la e-Bike a idrogeno

Dalla Svizzera si sta guardando con sempre maggiore attenzione alle necessità dell’ambiente e lo si vede grazie alla crescita di HydroRide. Questa azienda sta progettando una serie e-Bike che però al posto che funzionare in modalità elettrica, hanno nell’idrogeno la loro principale fonte di mobilità.

HidroRide (HidroRide Press Media – motomondiale.it)

Questo è un grande aiuto per i clienti, considerando infatti come aumenterebbe sensibilmente l’autonomia, considerando come la versione Hyrid può rimanere in strada per circa 60 km. Per funzionare questa ha modo di usare una bomboletta di 25 cm, con una pressione di 20 Bar, con questa che la si può rimpiazzare con un’altra piena, con il tempo che è di soli 10 secondi.

Per riempire invece una bomboletta scarica ci vogliono sei ore, considerando come al proprio interno ci siano 20 grammi di idrogeno, partendo da 20 ml di acqua purificata. La bici a idrogeno in questo pesa sui 19,5 kg e presenta ben sette marce diverse per potersi muovere così rapidamente in città con il motorino che garantisce un massimo di velocità di 25 km/h. Una e-Bike innovativa, con l’idrogeno che si sta mettendo sempre di più in mostra come una valida alternativa pratica ed ecologica, con questi cambiamenti che potrebbero così diventare comune in tutto il mondo.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

2 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago