Marquez%2C+impresa+al+Sachsenring%3A+non+accadeva+da+27+anni%21
motomondialeit
/31830-marquez-impresa-al-sachsenring-non-accadeva-da-27-anni/amp/
MotoGP

Marquez, impresa al Sachsenring: non accadeva da 27 anni!

Marc Marquez è stato protagonista di una rimonta strepitosa al GP di Germania, e con suo fratello Alex ha ottenuto un gran risultato.

Il Gran Premio di Germania della MotoGP ha visto la Ducati dominare la scena, piazzando la bellezza di cinque Desmosedici davanti a tutti. Pecco Bagnaia ha vinto davanti a Marc Marquez, seguito dal fratello Alex, con Enea Bastianini quarto davanti a Franco Morbidelli. La casa di Borgo Panigale avrebbe potuto concludere con sei moto al top, ma la caduta di Jorge Martin, avvenuta al penultimo giro mentre era in testa, lo ha impedito.

Marquez in azione al Sachsenring (ANSA) – Motomondiale.it

Il rider di casa Pramac avrebbe potuto allungare nel mondiale, ed ora si ritrova a -10 dal campione del mondo in carica. Tralasciando la corsa al titolo, ci preme sottolineare la strepitosa rimonta di Marquez, secondo dopo essere partito 13esimo, in sella ad una Desmosedici GP23 che riesce a far performare in maniera sensazionale, riuscendo a scavalcare suo fratello proprio nelle ultime curve. I due nativi di Cervera sono saliti per la prima volta insieme sul podio, un risultato storico.

Marquez, due fratelli sul podio in Germania

La tappa del Sachsenring è stata una vera e propria festa per la Ducati, ma ciò vale anche per Marc Marquez e suo fratello Alex. Infatti, due fratelli sono tornati insieme sul podio per la prima volta dopo 27 anni, dal Gran Premio motociclistico Città di Imola del 1997. All’epoca, la MotoGP non esisteva ancora, e la classe regina era la 500, in una gara che venne dominata dal grande Mick Doohan, che vinse senza rivali.

Marc ed Alex Marquez festeggiano sul podio del Sachsenring (ANSA) – Motomondiale.it

Dietro di lui, si piazzarono Nobuatsu Aoki e suo fratello Takuma, entrambi in sella ad altre due moto della casa dell’Ala Dorata, che all’epoca erano nettamente superiori alla concorrenza. Dopo quasi tre decenni, i fratelli Marquez sono riusciti a replicare quell’impresa sulle Ducati del Gresini Racing, e va detto che il #93, seppur su una delle sue piste preferite, è riuscito nell’ennesimo capolavoro.

Come ricorderete, nelle libere del venerdì è stato protagonista di un terrificante incidente a seguito di un high-side, che gli ha provocato un forte dolore al costato, correndo sotto l’effetto di antidolorici. Al sabato è rimasto escluso dalla Q2 essendosi trovato di fronte Stefan Bradl nel giro decisivo, ma in gara ha messo in atto l’ennesima rimonta da campione. E siamo certi che nel 2025 ci farà divertire sin da subito.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

2 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

3 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

3 settimane ago