Restyling+completo%3A+Honda+rif%C3%A0+il+look+all%26%238217%3Biconico+modello%2C+ora+%C3%A8+caccia+per+ordinarlo
motomondialeit
/31954-restyling-completo-honda-rifa-il-look-alliconico-modello-ora-e-caccia-per-ordinarlo/amp/
Moto

Restyling completo: Honda rifà il look all’iconico modello, ora è caccia per ordinarlo

Per uno dei modelli più particolari di Honda è il momento di un nuovo look in vista del 2025. E il cambiamento è un vero choc.

Il mercato delle moto in Italia continua a far segnare numeri importanti, merito anche della bella stagione. Ma c’è un dato che manca in quelli ufficiali: la sempre più diffusa moda delle fun bike. Certo, detta così capiamo da subito che non dei mezzi non propriamente per i puristi, ma hanno un loro perché. Sono in pratica delle mini-moto “anabolizzate”, al limite dell’inutilizzabile fra le strade delle nostre città ed equipaggiate con motori quattro tempi che forse sentiamo rombare ancora nei tagliaerba. Ma ora questa passione sta dilagando, a suo modo, anche in Europa.

Il mitico marchio giapponese di moto (Honda) – motomondiale.it

In Giappone hanno un successo clamoroso e non ci si aspettava che la moda potesse arrivare anche nel Vecchio Continente. E a portare qui questo tipo di moto non poteva che essere che un gigante come Honda. La casa nipponica infatti è specializzata in questo tipo di mezzi. Il più famoso è il Monkey, un modello comparso per la prima volta addirittura nel 1961. E che oggi rivive sotto altre forme e nome.

Honda, una fun bike che conquista

Tra le tante offerte che piovono dal mondo Honda, ecco invece che spunta il restyling della sua fun bike MSX 125, conosciuta in Asia con il nome di Grom. In Europa ha fatto il suo debutto qualche anno fa, ma per il 2025 ha deciso di rifarsi il look in maniera decisamente importante. Tanto da diventare una piccola naked sportiva dall’aspetto “brutale”.

L’MSX 125 Grom (Honda) – motomondiale.it

Si distinguono subito le nuove coperture del serbatoio, i fianchetti ridisegnati e il nuovo puntale, che danno alla moto un aspetto più aggressivo. Nuovo anche il faro a LED, ma in generale tutta la moto, compreso telaio e forcella, è stata rivista, tanto da diventare quasi una due ruote “vera”. Intatto però il motore, un due valvole di 125 cc, raffreddato ad aria con cambio a cinque marce. Ha solo 10 CV, ma bastano per spingere adeguatamente un mezzo che pesa solo 103 chili col pieno.

Nonostante le forme la rendano quasi più un giocattolo, ha tutto di qualità, anche la tecnologia. Infatti c’è un display LCD digitale dove si vedono contagiri, indicatore della marcia inserita, tachimetro, due contachilometri parziali, indicatore del livello benzina e orologio. E se volete andarci, sappiate che non consuma nulla: siamo a 66,7 km/litro, praticamente imbattibile. E dovrebbe esserlo anche il prezzo, che arriverà a breve.

Daniele Petroselli

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

4 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

4 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

4 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

4 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

4 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

4 settimane ago