Avete notato quante moto strane ci sono in commercio? Ecco i modelli da strapazzo e le sorprese che si trovano in concessionario.
Il mercato delle due ruote è più florido che mai e oggi, anche a causa di un leggero calo di appeal delle automobili, lo è ancora di più. Entrando in un concessionario si può trovare davvero di tutto: modelli da città, da viaggio, da sterrato, da fondo misto e ovviamente esemplari fuori dal comune nati per sorprendere. Va detto che molte di queste bellezze fuori concorso, non hanno mai messo una ruota in Italia, ma nei Paesi nativi o dove sono state distribuite hanno registrato un successone.
Come vedremo in seguito, si tratta di mezzi adatti per tutti i palati e per tutti i tipi di superficie. In questo caso la parola d’ordine non è tanto potenza o affidabilità, quanto stupire e non passare inosservati quando si è in strada. Altro dettaglio da non sottovalutare è che si tratta di produzioni perlopiù giapponesi, realizzate dai colossi più noti come Suzuki, Yamaha, Honda e Kawasaki.
Partiamo dalla Yamaha AC 200. Tout-terrain vecchio stampo, presenta ruote con tasselli molto visibili, la sella piatta e il portapacchi. Minimal nelle dotazioni la si può trovare in Nigeria e in alte zone dell’Africa. A spingerla un monocilindrico quattro tempi da 196 cc con avviamento a pedale e zero elettronica. Provvista di rapporto a cinque marce, con serbatoio da 10 litri, sulla bilancia segna 112 kg.
La Suzuki Satria è vendutissima soprattutto in Indonesia. Creata ad hoc per le esigenze locali, è piccola, ma sportiva.
Si va in Messico con la Italika FT200. Da noi pressoché sconosciuta, è stata pensata anche e soprattutto per le classi più povere del posto sostituendo l’auto. Costa appena 1.283 e può essere acquistata addirittura a rate settimanali.
La Kawasaki Stockman è abbastanza lontana dall’idea che abbiamo noi della “verdona”. Ambitissima in Australia, è utilizzata da chi possiede tenute agricole di ogni sorta, montando delle strutture per il trasporto di cassette e oggetti.
Interessante il caso della Honda Shadow 150. Custom un po’ pacchiana che potrebbe fare concorrenza alle americane più estreme, è stata pensata per i cinesi, non a caso è figlia di una joint venture tra i gigante dell’Ala Dorata e la locale Sundiro.
Infine citiamo la Yamaha Saluto RX. Leggerissima da 110 cc e meno di 9 cv, è ricerca in India. Da noi si comprerebbe a soli 550 euro.
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…