F1%2C+bere+a+350+km%2Fh%3A+ecco+come+si+dissetano+i+piloti+nei+GP
motomondialeit
/31987-f1-bere-a-350-km-h-ecco-come-si-dissetano-i-piloti-nei-gp/amp/
Formula1

F1, bere a 350 km/h: ecco come si dissetano i piloti nei GP

I driver di F1 sono dei fenomeni alla guida non solo per raggiungere il limite sui tracciati più ostici al mondo, ma anche per gestire una serie di operazioni complessissime.

A dissetarsi alla guida ci riescono tutti, a raggiungere le massime performance in monoposto F1 ci riescono pochissimi, ma fare entrambe le cose insieme richiede una maestria assoluta. I piloti, infatti, sono abituati a settare la vettura ad ogni giro, azionando sul volante alcuni comandi per migliorare le prestazioni. Sono talmente impegnati che, a volte, si dimenticano anche di bere.

L0idratazione dei piloti di F1 (Ansa) Motomondiale.it

L’idratazione è importantissima alla guida, specialmente in alcune tappe dove c’è una grande umidità e la calure raggiunge dei livelli insopportabili. I driver corrono in monoposto ad effetto suolo a pochi cm dall’asfalto, indossando delle attrezzature tecniche che aumentano, ulteriormente, le temperature nell’abitacolo. Sono preparati, fisicamente, a sopportare degli sforzi impressionati per non svenire in gare che possono durare anche 2 ore.

Oggi i piloti di Formula 1 sono dei veri atleti, già preparati dalle Academy ad eccellere. Sono cambiati i tempi in cui ai driver era concesso qualche eccesso. Oggi sarebbe impensabile vedere un campione della massima categoria del Motorsport fumare o alzare il gomito. La disciplina è importante quasi quanto il talento puro. Per arrivare preparati ad affrontare una lunghissima stagione, con calendari sempre più lunghi, i 20 driver più veloci al mondo devono affrontare allenamenti durissimi, diete bilanciate e avere una cura maniacale della quantità dei liquidi nel proprio corpo.

Le bevande dei piloti di F1

I piloti sono costretti a bere nell’arco di una gara. Devono trovare il momento giusto per spingere il tasto dell’acqua sul volante. Solitamente avviene nei rettilinei dove si tiene giù il piede e lo sterzo dritto perché in curva si rischierebbe di avere più di un patema a mandare giù il liquido. Ma cosa, esattamente, bevono? Le sostanze con le quali si dissetano sono sodio, magnesio e potassio, oltre ad una grande quantità di sali minerali utili per reintegrare i tanti liquidi che si sprecano durante una corsa. Ecco come fanno i colleghi in MotoGP.

L’assunzione dei liquidi in F1 (Ansa) Motomondiale.it

A Singapore, infatti, si perdono in 2 ore svariati kg ad oltre 30 gradi e con picchi di umidità del 70-80%. Non c’è un secondo libero tra le curve del tracciato di Marina Bay. Il sistema per dissetarsi si può anche rompere nell’abitacolo come accade a Raikkonen, ai tempi della Ferrari, nel 2018 in occasione del GP d’Ungheria. Il finlandese fu eroico a completare 70 giri con 35 gradi di temperatura dell’aria.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

2 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago