La+nuova+R+1300+GS+costa+troppo%3F+In+casa+BMW+c%26%238217%3B%C3%A8+gi%C3%A0+l%26%238217%3Balternativa+low+cost%2C+non+le+manca+nulla
motomondialeit
/32030-la-nuova-r-1300-gs-costa-troppo-in-casa-bmw-ce-gia-lalternativa-low-cost-non-le-manca-nulla/amp/
Moto

La nuova R 1300 GS costa troppo? In casa BMW c’è già l’alternativa low cost, non le manca nulla

Se la BMW R 1300 GS costa troppo, il costruttore tedesco garantisce un’alternativa low cost a cui non manca niente.

Chi ama le avventure in moto non sempre può permettersi i modelli più blasonati a causa del costo elevato. Sicuramente tra i bolidi più ambiti figura la R 1300 GS, nata per accontentare chi desidera macinare chilometri in sella su ogni tipo di fondo e non disdegna il fuoristrada. Potente e maneggevole è certamente la soluzione perfetta per i centauri più estremi, tuttavia bisogna fare i conti con uno scoglio importante rappresentato dal prezzo.

BMW R 1300 GS, esiste un’alternativa low cost (BMW) -Motomondiale.it

Per portarsi a casa questa bellezza ci vogliono addirittura 21.300 euro, non proprio briciole, specialmente in un momento delicato come quello che stanno vivendo gli italiani, unici tra gli europei a dover convivere con stipendi in picchiata. Quindi, per tutti coloro che una simile spesa non se la possono permettere, BMW ha pensato ad un’alternativa, una via di fuga altrettanto di qualità, ma ad un importo nettamente più umano e abbordabile per più tasche.

BMW lancia l’alternativa low cost alla R 1300 GS, svelati pregi e difetti

Parliamo della F 800 GS. In commercio è possibile trovarla usata e rappresenta un valido compromesso, adattandosi  perfettamente ai percorsi asfaltati come a quelli sterrati non troppo impegnativi grazie alla ruota davanti da 21 pollici e alle sospensioni a lunga escursione. Tra i punti di forza citiamo la sella ampia, agevole anche per il passeggero, e la frenata. Provvista di bicilindrico parallelo frontemarcia si distingue per un’erogazione fluida e dalla buona risposta anche a bassi regimi. Bene anche sul fronte agilità.

Chi teme le vibrazioni potrebbe, invece,  soffrire un po’, in quanto sotto questo profilo non è impeccabile, i consumi sono abbastanza elevati (14,3 km/litro) e, a causa della seduta alta, chi è sotto ai 175 cm di statura potrebbe incontrare delle difficoltà nell’appoggiare i piedi.  Non adatta a chi cerca un tipo di guida particolarmente sportiva, non brilla neppure nel passaggio da una curva all’altra.

BMW F 800 GS, in versione usata è low cost (BMW) -Motomondiale.it

Guardando le performance abbiamo una velocità massima di 209,4 km/h, con il salto da 0 a 400 metri compiuto in 12,9 secondi, mentre la fascia di prezzo oscilla tra i 4.200 e i 6.700 euro. La raccomandazione prima di procedere all’acquisto è di verificare: lo stato dei cuscinetti e del parastrappi, che il gruppo catena, corona e pignone sia in buone condizioni,  che non vi siano perdite d’olio dal coperchio del carter di destra e le viti di fissaggio del faro anteriore siano ben strette. Infine andrebbero controllati i tubi del radiatore.

Chiara Rainis

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

3 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

3 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

3 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

3 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

3 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

3 settimane ago