Moto+e+scooter+in+Italia%2C+tremenda+batosta%3A+l%26%238217%3Bufficialit%C3%A0+%C3%A8+un+boccone+amarissimo
motomondialeit
/32074-moto-e-scooter-in-italia-tremenda-batosta-lufficialita-e-un-boccone-amarissimo/amp/
Curiosità

Moto e scooter in Italia, tremenda batosta: l’ufficialità è un boccone amarissimo

Per chi guida moto e scooter in Italia non sono stati anni semplici a causa di questa tendenza, rispetto alla quale però si registrano novità.

La mobilità in Italia è un tema da sempre molto discusso, a causa di diversi fattori che caratterizzano le necessità base quali la manutenzione, il prezzo del rifornimento e l’assicurazione. Ciò oltre chiaramente ai costi base per poter accedere all’acquisto di un veicolo che sia a due piuttosto che a quatto ruote. Per tale motivazione, chiunque intenda procedere con tale investimento, prima di tutto si perde in calcoli per capire se potrà o meno sostenere la spesa.

Pessime notizie per moto e scooter in Italia (Press Media – Motomondiale.it)

Uno degli aspetti per il quale la polemica non accenna a placarsi, nonostante i cambiamenti che avvengono di anno in anno a livello globale, riguarda l’RC. Il numero di sinistri in Italia continua a essere piuttosto elevato, quindi anche la quantità e il prezzo delle riparazioni che ne conseguono. In confronto ad altri paesi europei, i dati confermano il distacco in negativo dell’Italia come tendenza.

Ciò significa che il costo dell’assicurazione per i veicoli nel Belpaese è superiore ad altre realtà de Vecchio Continente. Lo confermano i dati analizzati e diffusi da ‘segugio.it’, secondo i quali il differenziale di prezzo rispetto ad altre nazioni sta subendo una tendenza in realtà interessante da considerare, sebbene l’esborso continui a essere comunque elevato.

RC Auto, in Italia si paga di più ma si può tirare un sospiro di sollievo: il motivo

Nonostante la spesa ingente, in Italia il differenziale di prezzo rispetto ad altri paesi da alcuni anni è in calo. Nel 2022, ad esempio, era a 60 euro ovvero meno di un terzo rispetto ai 195 euro di 10 anni prima. Ciò per il fatto che si è registrato un premio medio al netto degli oneri fiscali e parafiscali di 286 euro. Nelle altre nazioni europee equivale a 226 euro, in media. Infatti, soltanto il Regno Unito costituisce un’eccezione con un premio più alto. Spagna e Francia contano con uno di 176 euro e l’altro di 186 euro.

Questa non ci voleva per i centauri italiani (Press Media – Motomondiale.it)

Inoltre, va comunque sottolineato che lo stesso 2022 è stato un anno piuttosto negativo per ciò che concerne i mercati assicurativi, i quali hanno registrato margine per polizza negativi. Il margine tecnico si calcola sottraendo al premio medio di tariffa al netto delle tasse il primo medio puro e le varie spese di acquisizione e gestione dei clienti. In Italia allora è stato di 22,8 euro, ovvero il più basso dopo l’Inghilterra. Ciò si è verificato a causa di due fattori: l’inflazione, la quale ha fatto aumentare il costo dei sinistri, e il ritorno alla mobilità regolare dopo gli anni del COVID-19, a causa della quale sono aumentati nuovamente gli incidenti. Nel 2023, infatti, è avvenuta un’impennata dei prezzi del 6,4% in più rispetto all’anno precedente. Questo momento critico sembra essere stato sorpassato per lasciare oggi spazio a prezzi più stabiliti e in leggero calo.

Sabrina Uccello

Sono nata a Napoli il 24/10/1994, dopo gli studi classici mi sono laureata in Scienze della Comunicazione all’università Suor Orsola Benincasa e diplomata in inglese e spagnolo rispettivamente al British Council e all’Instituto Cervantes. Dall’età di diciassette anni svolgo la professione di giornalista, mi sono specializzata col tempo nello sport e nel 2016 mi sono iscritta all’Ordine Nazionale come pubblicista Lavoro principalmente come corrispondente per la tv oltreoceano, in linea con la sua grande passione: piedi in Italia e cuore in America Latina.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

2 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago