Rivoluzione+nel+mondo+delle+moto%3A+copiano+un+dispositivo+di+sicurezza+delle+auto
motomondialeit
/32107-rivoluzione-nel-mondo-delle-moto-copiano-un-dispositivo-di-sicurezza-delle-auto/amp/
Categories: Altre competizioni

Rivoluzione nel mondo delle moto: copiano un dispositivo di sicurezza delle auto

Le moto stanno per cambiare, si sta lavorando a uno strumento che siamo abituati a vedere sulle auto, che permette di essere più sicuri.

Il momento in cui si sale in sella a una moto è per alcuni davvero di piena realizzazione, soprattutto perché si sentono padroni del mezzo e della strada (anche se nei fatti magari non sono poi così esperti) ed è per questo che ne approfittano per utilizzarla il più possibile. E come giusto che sia, c’è anche chi organizza le proprie vacanze scegliendo posti che sono facilmente raggiungibili con la propria due ruote, così da vivere appieno la grande emozione che si percepisce in viaggio.

Viaggiare in sicurezza sulla moto è importante – Motomondiale.it

Nonostante questo, c’è chi può essere addirittura spaventato dall’utilizzo sfrenato della moto. Non può che essere importante fare il possibile affinché ci si senta più sicuri, pur sapendo che i rischi non possono essere abbattuti del tutto quando si viaggia su una due ruote.

Chi non ama particolarmente le moto, però, tende a sottolineare quanto queste possano essere poco sicure, soprattutto perché a differenza dell’auto non c’è una carrozzeria a proteggere chi guida. È proprio per questo che si sta cercando di fare qualcosa di concreto per cercare di supplire almeno in parte a questo problema.

Sicurezza in moto, il brevetto dalla Cina rivoluziona tutto

CFMoto, una delle aziende più importanti del settore, ha in mente di introdurre un accessorio che siamo abituati a vedere da tempo sulle auto che ha contribuito a salvare tantissime vite. Si tratta di qualcosa di simile alle cinture di sicurezza, grazie a un brevetto per un sistema che “trattiene” il pilota alla moto, ma solo in determinate circostanze, come riportato da Cycleworld. Questo può permettere così di assorbire l’energia degli impatti frontali e riduce la possibilità che chi si trova in sella possa essere sbalzato lontano in seguito a frenate brusche o a impatti a forte velocità.

Si lavora alle cinture di sicurezza per le moto – (CFMoto- Motomondiale.it)

Almeno per ora non c’è un’idea più precisa su come questo meccanismo debba funzionare, sono tre le possibili opzioni.

Si pensa a una sorta di cintura di sicurezza addominale più tradizionale realizzata in un materiale simile al tessuto con un fermo nella parte anteriore. La parte posteriore è invece montata su una piccola asse inserita in una fessura tra i sedili del pilota e del passeggero con un meccanismo a molla.

In alternativa, potrebbero essere inserite delle barre laterali, che ruotano dietro il pilota e si uniscono davanti anziché incontrarsi sul serbatoio. Queste possono aprirsi liberamente per permettere di salire e scendere liberamente dal mezzo. Da non sottovalutare anche la variante sfruttare una coppia di barre rigide, sistemate una per lato che attraversano lo spazio tra il serbatoio e la parte posteriore del sedile. Anche in questo caso è presente un meccanismo a molla che le fa aprire con una piccola forza laterale, ma che permettono di resistere a forze verticali importanti, come appunto frenate improvvise.

Attualmente il brevetto è venduto solo in Cina, non è detto non possa approdare presto anche in Italia e in Europa.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

1 settimana ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago