Ultim’ora in Formula 1, c’è l’annuncio: ecco un altro grande trasferimento, scossone nel paddock.
Esteban Ocon cambia team: il francese ha firmato un contratto pluriennale con la Haas per il 2025, anno che si annuncia particolarmente interessante visti tutti i movimenti che sono già stati concretizzati sino a questo momento (tra cui Hamilton alla Ferrari). Nella storia della scuderia, sarà in assoluto il primo pilota vincitore di un Gran Premio (Ungheria 2021) a guidare una Haas. Il marchio americano ha intenzione di migliorare il proprio score e compiere un passo in avanti verso il futuro, affidandosi ad un pilota esperto e pronto a nuove sfide impossibili.
Ad oggi, Okon ha corso 146 Gran Premi tra Manor Racing, Force India, Renault e Alpine. Tra i suoi successi, oltre al GP già citato, ci sono anche tre podi e nel 2022 ha ottenuto il miglior piazzamento finale di sempre con l’ottavo posto.
La decisione di lasciare l’Alpine dopo 5 anni si spiega con le tensioni emerse con il compagno Pierre Gasly. Certificata la rottura tra i due piloti, ha così deciso di dire addio e di sposare le ambizioni della Haas, anche a causa della mancata collaborazione e comunicazione tra i piloti e lo staff tecnico, tema che ha contribuito alla separazione.
Ocon ne ha parlato anche a ‘L’Equipe’, specificando che l’offerta e il progetto della Haas sono stati quelli più convincenti. Il pilota ha avuto delle ottime impressioni da subito grazie anche ad Ayao Komatsu, il team principal della Haas, che ha saputo coinvolgerlo in maniera importante e convincerlo da subito a dire si. Inoltre, aver già lavorato con lui all’Academy Lotus ha portato Esteban a capire subito che si trattava della miglior opzione per lui.
Come riportato anche da ‘formulapassion’, Ocon ha poi concluso parlando della possibilità Williams, altro team in corsa per prenderlo: ”E’ vero, c’era anche questa ipotesi in ballo, ma alla Haas mi ascoltano, mi sento amato e desiderato, non potevo chiedere di meglio“ ha concluso.
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…