Quanto+guadagna+un+meccanico+in+MotoGP%3A+la+cifra+vi+stupir%C3%A0
motomondialeit
/33064-quanto-guadagna-un-meccanico-in-motogp-la-cifra-vi-stupira/amp/
MotoGP

Quanto guadagna un meccanico in MotoGP: la cifra vi stupirà

I guadagni nel mondo dei motori sono davvero elevati, quali sono le cifre che si portano a casa i meccanici della MotoGP?

Meccanici della MotoGP (Motomondiale.it)

Nel mondo dei motori girano parecchi soldi, non è una novità, specialmente per quanto riguarda le classi superiori, come ad esempio la Formula 1 o la MotoGP. I motori affascinano, e chi ne fa parte è sicuramente un privilegiato. Ma per poter accedere a un mondo del genere, bisogna fare molti sacrifici, studiare e allenarsi ogni giorno.

Impegno, dedizione, passione, sono caratteristiche fondamentali per poter lavorare nel mondo dei motori. Ovviamente, bisogna anche essere portati, come per ogni mestiere. Se i piloti sono i protagonisti di questi eventi e guadagnano cifre stratosferiche, basti pensare in MotoGP Marc Marquez, il quale percepisce da Honda 12,5 milioni di euro a stagione, i meccanici lavorano dietro le quinte. Quanto guadagnano?

L’incredibile lavoro dei meccanici della MotoGP: quanto guadagnano

Il box della Ducati (Motomondiale.it)

Come accennato, i piloti sono strapagati e sono i veri protagonisti delle gare. In Formula 1, ad esempio, gli stipendi sono ancora più elevati rispetto alla MotoGP. Il pilota di Formula 1 meno conosciuto si porta a casa 2 milioni di euro l’anno, il più pagato, come Max Verstappen, percepisce anche 50 milioni, compresi gli sponsor.

Al di là dei piloti, ci sono altre importantissime figure, le quali lavorano principalmente nei box. A dire la verità, possiamo godere delle corse grazie a loro, che muovono l’intera macchina lavorativa. Sono i meccanici le figure chiave, sono loro che risolvono ogni problema tecnico delle moto o delle auto, sono loro che pensano all’assetto, al pacchetto tecnico e a molto altro. Ferrari, arrivano le novità a Miami: ecco come cambia la SF-24.

Gli stipendi dei meccanici della MotoGP

Il lavoro dei meccanici spesso viene considerato di secondo piano, ma in realtà ancora più importante del lavoro dei piloti. Naturalmente, diventare un meccano di questi livelli non è semplice, bisogna avere talento e tanta passione per i motori. Non tutti i meccanici percepiscono le stesse cifre, comunque sia, gli stipendi medi oscillano tra i 25 mila e i 40 mila euro l’anno netti. MotoGP, quanto guadagna Fabio Quartararo: cifre pazzesche per il pilota della Yamaha.

I tecnici addetti alle sospensioni percepiscono stipendi più elevati e che possono raggiungere anche i 60 mila euro. I capotecnici, invece, che hanno il grado più alto, guadagnano dalle 80 mila alle 130 mila euro l’anno. Si tratta di ottimi stipendi, ma non paragonabili agli ingaggi milionari dei piloti. F1, i guadagni dei meccanici: ecco quanto gli versano i team.

Andrea Cerasi

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

1 settimana ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

1 settimana ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

1 settimana ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago