MotoGP%2C+indiscrezione+spiazzante%3A+%26%238220%3BPronti+20+milioni+per..%26%238221%3B
motomondialeit
/33151-motogp-indiscrezione-spiazzante-pronti-20-milioni-per/amp/
MotoGP

MotoGP, indiscrezione spiazzante: “Pronti 20 milioni per..”

Indiscrezione spiazzante nella MotoGP: pronti 20 milioni di euro da investire nell’acquisto di vecchi dati, da riadattare per il 2027.

La Suzuki del 2022La Suzuki del 2022
La Suzuki del 2022 (Motomondiale.it)

I team di MotoGP si stanno preparando in vista del 2027, anno in cui entrerà in vigore un nuovo regolamento e nuove moto con cilindrata minore, 850 cc, e con meno aerodinamica. Tra l’altro, cambierà qualcosa anche per quanto riguarda l’assistenza alla partenza. Ancora si sta discutendo sul nuovo regolamento e poche cose sono già chiare.

Comunque sia, nei prossimi tre anni ci saranno diversi cambiamenti, in particolare quelli riguardanti l’utilizzo della tecnologia. Non a caso, nel 2026 scadranno tutti i contratti dei piloti. Dunque, dal 2027 la MotoGP ripartirà con un nuovo obiettivo. Le squadre stanno investendo nelle nuove tecnologie, e per farlo risparmiano sugli ingaggi e sugli spostamenti.

Moto GP 2027, nuovo regolamento e nuove tecnologie: la strategia di BMW

Il pilota Alex Rins con la Suzuki nel 2022 (Motomondiale.it)

Per investire sul futuro, occorre risparmiare sugli ingaggi e sugli spostamenti. Non a caso, nel corso degli anni gli stipendi all’interno della MotoGP sono diminuiti, così come sono diminuiti gli spostamenti. Intanto, restano ancora oggi dei punti interrogativi. Uno su tutti: l’uscita di scena della casa Suzuki, soprattutto dopo le due vittorie consecutive del pilota Alex Rins, oggi in Yamaha. Chi è Alex Rins: infortunio, altezza, fidanzata e stipendio del pilota Yamaha.

Il team giapponese aveva annunciato all’improvviso, e in un periodo molto positivo, l’addio alla classe superiore, tra lo sconcerto del pubblico. L’abbandono di Suzuki ancora oggi resta un mistero, tuttavia, la sua eredità potrebbe rientrare nella MotoGP. È il team BMW, infatti, che ha lanciato un’offerta di 20 milioni di euro per l’acquisizione dei dati Suzuki. Addio Suzuki, decisione ufficiale: mazzata per gli appassionati, fine di un’era.

20 milioni per acquisire i dati 2022 della Suzuki: la strategia di BMW

BMW cerca di ripartire da dove Suzuki aveva lasciato, raccogliendo i dati degli ingegneri nipponici. Una spesa che permetterà alla casa tedesca di progredire e di rientrare in MotoGP nel 2027. Ma i vecchi dati saranno utili per il futuro o saranno già superati? Gli ingegneri BMW sono convinti che i dati Suzuki sono talmente avanzati che saranno validi per i prossimi anni. BMW stravolge la sua moto regina, nel 2025 cambierà tutto: la scelta è epocale.

Parliamo dei dati sul motore, ma anche quelli sul telaio, capace di deformarsi nella parte anteriore per far lavorare meglio le sospensioni e le gomme. Insomma, BMW riparte dal passato per poter entrare in gara nel futuro, nel modo migliore. La squadra sta studiando, nel frattempo sta dominando nella categoria Superbike, dopo l’ingaggio del pilota Toprak Razgatlioglu.

Andrea Cerasi

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 mese ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

1 mese ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

1 mese ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

1 mese ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

1 mese ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

1 mese ago