Royal+Enfield%2C+l%26%238217%3Bultima+novit%C3%A0+%C3%A8+un+qualcosa+di+mai+visto%3A+rider+al+settimo+cielo
motomondialeit
/33398-royal-enfield-lultima-novita-e-un-qualcosa-di-mai-visto-rider-al-settimo-cielo/amp/
Moto

Royal Enfield, l’ultima novità è un qualcosa di mai visto: rider al settimo cielo

Royal Enfield, l’ultima novità è un qualcosa di mai visto: scopriamo di che cosa si tratta e perché i rider apprezzano molto. Riassumiamo la storia di uno dei marchi più famosi e storici del mondo. 

Royal Enfield con il pilota (motomondiale)

Tra le moto più belle del mondo, andiamo alla scoperta di questo iconico marchio inglese che ha fatto innamorare milioni di appassionati. Questa leggendaria moto è di una potenza sopraffina, un vero bolide che viaggia a velocità elevate regalando emozioni su strada: si tratta delle Royal Enfield, un vero sogno per i centauri del mondo e una delle moto più ricordate, acclamate ed apprezzate dagli amatoriali e non.

Royal Enfield, la novità fa sorridere i rider

Royal Enfield, primo piano (motomondiale)

Come riporta ‘bicizen.it’, la “Royal Small Arms Factory Enfield Lock” è stata una delle fabbriche più importanti che ci sono mai state nel Regno Unito. Si trovava a Redditch, nel Worcestershire, e già nel 1911 il brand Enfield fu denominata “Royal”. Nel tempo sono stati costruiti tantissimi modelli, tra cui il modello 180 (dotato di sidecar) che aveva dalla sua un bicilindrico di 750 cm³ con motore da 425 cm³. La Royal Enfield ha una storia davvero profonda e nel periodo della guerra fornì armi e motocicli alle forze armate britanniche. 

Royal Enfield, la storia di uno dei marchi più preziosi

Dunque, stiamo parlando veramente di un mezzo che ”ha fatto la guerra”, qualcosa di inimmaginabile che è arrivato sino ai giorni nostri. In tempi decisamente più recenti, precisamente nel 1994, il passaggio di proprietà dal gruppo Eicher al gruppo Enfield India cambiò alcune prospettive in giro per il mondo, realizzando però moto di un certo tipo come i modelli storici della Bullet.

Oggi la copertura è estesa in tutto il mondo, permettendo garanzia di successo e non solo in tutto il mondo. Attualmente, l’azienda indiana permette di poter ottenere dei successi in larga scala a livello internazionale. Inoltre, sono presenti 3.000 touchpoint di assistenza in 2.605 città in oltre 70 Paesi. Difatti, la Royal Enfield continua ad espandersi così rapidamente che oggi è sinonimo di velocità e libertà, fornendo un’esperienza senza precedenti a tutti i rider del mondo.

Stefano M.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

3 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

3 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

3 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

3 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

3 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

3 settimane ago