Fernando Alonso rischia seriamente la squalifica per una gara: cosa sta succedendo al pilota spagnolo, le ultimissime.
Il Mondiale di Formula 1 2024 è stato una piacevole sorpresa: dopo anni di dominio Red Bull, finalmente stiamo assistendo ad un campionato equilibrato e ricco di colpi di scena, con tanti vincitori diversi e con Verstappen che sta faticando a conquistare il podio. Super Max, per fortuna sua, ha conquistato un grosso bottino di punti nella prima fase del campionato e così è ormai il favorito per la vittoria finale.
Il titolo costruttori è però in bilico: McLaren, al momento, sembra la più accreditata ma anche Mercedes non scherza. Chi ha perso terreno è la Ferrari: a Maranello hanno fallito con gli sviluppi e la monoposto è diventata (al momento) la quarta forza. Chi ha sbagliato proprio progetto per il 2024 è stata Aston Martin: dopo un 2023 da incorniciare, la famiglia Stroll sta facendo i conti con un’annata da incubo. Lo sa bene Fernando Alonso: lo spagnolo è passato da un campionato stabilmente sul podio ad un altro in cui fatica ad entrare in top ten. L’asturiano rischia anche una pesante squalifica: vediamo il motivo (ma Vettel torna veramente in Formula 1? Qui per tutte le novità).
Negli ultimi anni, in Formula 1, è stato introdotto un sistema particolare per le violazioni: i piloti hanno a disposizione 12 punti di penalità prima di ricevere una squalifica. La Federazione decide quanti punti attribuire a seconda delle violazioni: al raggiungimento della soglia (in 12 mesi, poi si azzera), c’è poi la gara di sospensione. Per fortuna, fino ad oggi, nessuno ha “conquistato” tutti questi punti: Kevin Magnussen è sicuramente il più vicino perché ha già incassato 10 penality points in 6 gare.
Occhio però anche alla situazione Fernando Alonso: l’asturiano è a quota 8 e quindi a -4 da un possibile stop forzato. Con la sua Aston Martin, l’ex Ferrari è sempre al centro gruppo e rischia ovviamente manovre al limite o incidenti con maggiore frequenza. Anche Sergio Perez ha 8 punti e rischia: il messicano, tuttavia, a fine settembre avrà tanti punti da scartare della scorsa stagione mentre lo spagnolo li ha conquistati nell’attuale campionato e quindi non ha margine. Ricordiamo che in caso di gravi manovre, i piloti ricevono anche 2 punti di penalità: la soglia pari a 12, quindi, non è poi così lontana..
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…