Gp+Olanda%2C+scatta+l%26%238217%3Ballarme%3A+a+rischio+le+prove+libere
motomondialeit
/33771-gp-olanda-scatta-lallarme-a-rischio-le-prove-libere/amp/
Formula1

Gp Olanda, scatta l’allarme: a rischio le prove libere

Preoccupazione al circuito di Zandvoort, per le condizioni meteo non proprio agibili causa condizioni meteo, cosa succede? 

Vento e pioggia in Olanda-(Motomondiale.it)

Questo è il fine settimana del Gran Premio d’Olanda, sulla pista di Zandvoort ma pare proprio che le condizioni meteo non siano favorevoli per i piloti che scenderanno in gara.

Mentre in Italia, le previsioni danno il ritorno di un bollente anticiclone africano che farà rialzare nuovamente le temperature, in Olanda la situazione è ben più diversa con i piloti delle squadre che sono anche alquanto preoccupati.

Sono a rischio infatti le prove libere, l’allarme è scattato già ieri sera e c’è questo forte dubbio causa raffiche di vento che causerebbero solamente problemi.

Il vento di Zandvoort

Lando Norris-(Motomondiale.it)

Quando le condizioni metereologiche non sono proprio perfette, i piloti non mostrano mai tranquillità all’interno delle monoposto. Tanti sono i rischi, le auto sono leggere e quando il vento soffia il pericolo è dietro la porta.

È ciò che sta accadendo in Olanda, a Zandvoort infatti il vento tocca raffiche di 80 km/h e le auto sono in gravi difficoltà ad effettuare le prove libere.

È stato consigliato ai protagonisti delle scuderia un approccio cauto, per valutare la situazione anche dei pneumatici e della pista e la relativa stabilizzazione delle vetture sulla superfice stradale.

Lando Norris preoccupato

C’è grande preoccupazione in Olanda anche per la pioggia, che potrebbe abbattersi nel paese e di conseguenza potrebbe anche limitare le prestazioni dei piloti per il Gran Premio al circuito di Zandvoort.

Questa pista è conosciuta proprio per il forte vento che tende a limitare le prestazioni dei piloti e uno dei protagonisti di questo Mondiale, Lando Norris della McLaren ha sottolineato questo problema: “Questo vento potrebbe essere molto insidioso per noi. Se 20-25 km/h di vento sono tanti, figuriamoci 80 km/h che si abbattono sulle vetture. Condiziona gravemente una corsa”. 

L’alfiere della McLaren non nasconde la sua preoccupazione per le previsioni meteo non positive: “Se si prende una curva ad alta velocità e becchi una raffica di vento a 60-80 km/h non c’è niente che il pilota possa fare. Ti ritrovi in ghiaia o a muro”.

Il vento infatti tende a rallentare la velocità di una vettura, se ad esempio si viaggia sui 150 km/h, sul circuito l’auto rallenta causa l’aria che tende a fermare la prestazione del pilota limitandone la corsa.

Anche Oscar Piastri ha una sua considerazione: “Non sarà facile correre in queste condizioni, c’è il rischio di perdere il carico aerodinamico ed è come se corressimo in Formula 2”. 

Francesco Moscato

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

2 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago