All%26%238217%3Basta+una+storica+Ferrari+di+Michael+Schumacher%3A+collezionisti+in+delirio%2C+ecco+quanto+vale
motomondialeit
/34166-allasta-una-storica-ferrari-di-michael-schumacher-collezionisti-in-delirio-ecco-quanto-vale/amp/
Formula1

All’asta una storica Ferrari di Michael Schumacher: collezionisti in delirio, ecco quanto vale

Michael Schumacher e la Ferrari, una reliquia inestimabile all’asta. Milioni di fan ricordano ancora quella vettura imbattibile, di quale si tratta.

Michael Schumacher con Jean Todt (motomondiale.it)

Michael Schumacher non ha certo bisogno di presentazioni. Lui è entrato nella storia della Formula 1 e verrà ricordato per sempre come uno dei più grandi piloti della storia. Finora il solo capace di eguagliare il suo record  di sette titoli di campione del mondo vinti è Lewis Hamilton.

Il quale avrà, esattamente come il tedesco, la possibilità di vincere proprio a bordo della Rossa, nel 2025. Per quanto concerne Michael Schumacher, lui ha lasciato un segno indelebile nella storia Ferrari. Con la sua determinazione ed il suo talento, Schumi ha portato la scuderia modenese ad un’epoca di trionfi senza precedenti.

Oggi i fan ed i collezionisti hanno l’opportunità di mettere le mani su una vera reliquia del suo leggendario passato: una monoposto Ferrari che è stata un simbolo della sua carriera. Ovviamente solo quelli dotati di un certo potere economico potranno tentare il grande colpo.

Sembra ieri quando Schumacher arrivò a Maranello. Era il 1996 e c’era da smaltire la deludente stagione precedente, con un ’95 anonimo e con Jean Alesi e Gherard Bergher che subirono non poco la notizia dell’ingaggio del tedesco, ufficializzato a mondiale in corso.

La magia di Schumacher con la Ferrari

Ferrari F2001B (motomondiale.it)

Schumacher ci ha messo un po’ a vincere con la Ferrari, invero. Di mezzo ci fu quell’ultima, sciagurata gara di Jerez che vide Michael tentare una mossa scorretta ai danni di Jacques Villeneuve. Il ferrarista tentò di speronare il canadese, ma finì lui fuori pista ed alla fine venne pure squalificato dalla FIA ed estromesso dalla classifica Piloti finale del 1997.

Dal 2000 al 2004 ci fu finalmente un dominio totale della Ferrari, con cinque titoli mondiali consecutivi dal 2000 al 2004 ed altrettanti Costruttori (anche se l’egemonia della classifica a squadre iniziò già nel 1999). Adesso è finita all’asta uno degli esemplari della Ferrari F2001B, che Michael Schumacher utilizzò nella stagione 2002.

Questa monoposto univa le caratteristiche innovative della F2001 con alcuni miglioramenti tecnici anticipati della F2002. Equipaggiata con un motore V10 Tipo 050 e con un cambio sequenziale elettroidraulico a sette rapporti, la F2001B ha dimostrato di essere una macchina formidabile. Il suo debutto in gara è avvenuto con una vittoria nel Gran Premio d’Australia il 3 marzo 2002, un inizio che ha segnato la stagione di grande successo di Schumacher.

Il valore stimato è compreso tra i 7,5 ed i 9 milioni di euro. Non esattamente alla portata di tutti. Ma pensate a chi ha le risorse necessarie per compiere questo grandioso acquisto. Un cimelio del genere potrà essere tenuto nel proprio garage comprensibilmente ad altre vetture di lusso, e rappresenterebbe di certo il gioiello della corona.

Intanto il mondo intero continua a chiedersi come sia diventato oggi Michael Schumacher, dopo l’incidente di fine 2013 che lo vide sfortunato protagonista. Le notizie sono estremamente negative, purtroppo.

Salvatore Lavino

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

1 settimana ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago