Una delle prime reazione all’esito del Gran Premio di Aragon arriva dall’ex campione della MotoGp Andrea Dovizioso. Ecco cosa ha detto in un’intervista esclusiva
E’ successo di tutto, davvero di tutto, nel dodicesimo Gran Premio del mondiale della MotoGp 2024. Parliamo, ovviamente, della gara del Motorland di Aragon, una gara che ha visto il grande ritorno alla vittoria di Marc Marquez dopo ben 1000 giorni di attesa. L’ultimo successo risaliva al 2021. Ma non solo.
Il week end che ha caratterizzato il Gran Premio GoPro de Aragón è stato anche un momento importante per la sfida a distanza tra Francesco Pecco Bagnaia e Jorge Martin Almoguera. Nella doppia sfida di Aragon, la Sprint Race e la Gara il pilota spagnolo ha strappato a Bagnaia ben 28 punti. Ne ha presi 8 nella gare breve dove Martin è arrivato secondo e Pecco nono.
In gara ancora peggio. Bagnaia, come noto, è finito fuori pista coinvolto nella manovra poco ortodossa di Alex Marquez. Una caratteristica di famiglia direbbero i più malizioso. Il piloto della Ducati azzurra, invece, è finito secondo dietro al vincitore Marc Marquez incassando 20 punti secchi.
Morale della favola se prima della gara di Aragon l’italiano campione del mondo in carica era primo con +5 sul rivale spagnolo oggi Jorge Martin è avanti di +23. Il viatico peggiore per il Gran Premio Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini di Misano in programma nel fine settimana a cavallo tra il 7 e l’8 settembre.
Una prova, la tredicesima del mondiale, in cui Bagnaia non solo è chiamato a vincere e a recuperare punti ma anche a farlo guardandosi le spalle dal futuro compagno di squadra, Marc Marquez, segnalato in splendida forma sia fisica che mentale. Un delizioso antipasto di quello che sarà il mondiale 2025
Mondiale nel quale nel box della Ducati Ufficiale Bagnaia e Marquez siederanno, e lavoreranno, fianco a fianco. Un rischio o un’opportunità? A descrivere ed anticipare il tema ci ha pensato, con un’intervista esclusiva al popolare sito GPone, l’ex pilota della MotoGP e ora collaudatore della Yamaha Andrea Dovizioso.
“Da appassionato sono felice – ha spiegato il campione di Forlimpopoli – vedere Marc e Pecco in squadre insieme è un orgoglio per la Ducati e per l’Italia”. Ma al tempo stesso è un rischio non banale. Se entrambe come giusto che sia, puntano al titolo mondiale, la lotta sarà senza esclusione di colpi
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…