Quanto+guadagna+un+team+in+Formula+1%3F+Le+cifre+ti+faranno+rabbrividire
motomondialeit
/34225-quanto-guadagna-un-team-in-formula-1-le-cifre-ti-faranno-rabbrividire/amp/
Formula1

Quanto guadagna un team in Formula 1? Le cifre ti faranno rabbrividire

Nel mondo della Formula 1 girano capitali enormi, per un giro d’affari che ha dell’incredibile: quanto porta a casa ogni singolo team?

Le Ferrari di Leclerc e Sainz (Motomondiale.it)

Il Circus della Formula 1 è lo sport con il più alto tasso di introiti in assoluto. In questo ambiente, girano cifre da capogiro, con ingaggi e introiti esorbitanti. In Formula 1 sono tantissime le spese, ma sono tantissimi anche i guadagni. Se ogni scuderia è chiamata a spendere cifre stabilite, per mantenere un campionato più competitivo, gli introiti variano da team a team.

Quello che non tutti i tifosi sanno è che la FIA impone dei limiti di spesa per i singoli team. Entro certo limiti, le scuderie devono far rientrare le loro spese, che sono ingenti, tra auto da riparare a seguito di incidenti, sperimentazione di innovazioni e molto altro ancora. Ma gli incassi variano in base a diversi fattori, tra cui la pubblicità, la popolarità del marchio e ovviamente in base alla classifica costruttori.

Gli incassi delle scuderie di Formula 1: come vengono suddivise le spese

Le vetture di Formula 1 alla partenza (Motomondiale.it)

Come accennato, gli incassi dei vari team dipendono da alcuni fattori. Un marchio prestigioso, ad esempio come la Ferrari, ha incassi esorbitanti. Ma non solo, perché c’entra la classifica costruttori di fine anno. La Liberty Media, l’azienda statunitense proprietaria della Formula 1 e ora anche della MotoGP, stanzia una cifra in base alla classifica del campionato costruttori.

Liberty Media, la mossa per finanziare l’acquisto della MotoGP. Le scuderie, a loro volta, investono il denaro incassato per il box, tra i meccanici e ingegneri, investendo nelle nuove tecnologie, e ovviamente pagando i propri piloti in base al nome e alla classifica del campionato.

I guadagni messi a disposizione in Formula 1 da parte di Liberty Media

Il denaro incassato in tutto l’ambiente della Formula 1 viene ricavato da varie fonti, come gli accordi con i gestori dei circuiti, i contratti con le televisioni, gli sponsor pubblicitari, i contratti con le case automobilistiche che forniscono motori, componenti e tecnologie, e molti altri particolari.

Liberty Media, dunque, mette a disposizione tutti i guadagni, spartendoli con i team in gara. Dando una sbirciata al bilancio pubblicato dalla stessa società statunitense, che gestisce tutti i diritti della Formula 1, veniamo a sapere che la Ferrari è il team che ha accumulato maggiori introiti, per un valore di 208 milioni di dollari. F1, i guadagni dei meccanici: ecco quanto gli versano i team.

Quanto guadagna annualmente una squadra di Formula 1 e gli stipendi dei piloti

A seguire troviamo la Red Bull, con guadagni per 182 milioni di dollari, e poi Mercedes con 178 milioni di dollari. Il totale dei guadagni per il 2023 è stato di quasi 1,5 miliardi di dollari, cifra destinata a salire quest’anno e a impennarsi a partire dalla prossima stagione. Tutto il Circus ha un valore di quasi 3 miliardi di dollari l’anno. Tutto ciò si riversa ovviamente negli ingaggi dei piloti, le vere star della Formula 1.

Max Verstappen, detentore del titolo, è colui che guadagna più di tutti, portandosi a casa 55 milioni di dollari l’anno, con contratto in Red Bull fino al 2028. A seguire il sette volte campione Lewis Hamilton, con 45 milioni in Mercedes, 50 milioni dal prossimo anno in Ferrari. Quanto guadagna Lando Norris: cifre spiazzante per il primo rivale di Max Verstappen.

E poi troviamo il pilota Ferrari Charles Leclerc, con 34 milioni, Lando Norris in McLaren con 20 milioni. Fernando Alonso e George Russel seguono la classifica con 18 milioni, poi Checo Perez e Carlos Sainz a quota 12 milioni. I piloti meno pagati guadagnano 1 milione a stagione, in questo caso Yuki Tsunoda e il dimissionario Logan Sargeant, appena sostituito in Williams dal giovanissimo Franco Colapinto.

Andrea Cerasi

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

1 settimana ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

1 settimana ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

1 settimana ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago