Addio+bollo+auto+e+moto%3A+4+trucchi+%28legali%29+per+non+pagarlo+pi%C3%B9%2C+lo+stanno+facendo+tutti
motomondialeit
/34276-addio-bollo-auto-e-moto-4-trucchi-legali-per-non-pagarlo-piu-lo-stanno-facendo-tutti/amp/
Curiosità

Addio bollo auto e moto: 4 trucchi (legali) per non pagarlo più, lo stanno facendo tutti

Il bollo auto rappresenta una delle tasse più onerose e, di conseguenza, tra le più evase in Italia. Tuttavia, non sempre l’omissione del pagamento è frutto di una scelta deliberata. Spesso, infatti, ci si dimentica della sua scadenza per distrazione o perché si dà priorità ad altre spese obbligatorie come il rinnovo dell’assicurazione. Ecco quattro strategie legali per evitare il pagamento del bollo anche in situazioni apparentemente senza via d’uscita.

Addio bollo auto (motomondiale.it)

Prima di addentrarci nei trucchi propriamente detti, è importante chiarire che il bollo auto deve essere pagato annualmente da tutti i proprietari di veicoli, indipendentemente dall’utilizzo che se ne fa. Esistono tuttavia delle esenzioni previste dalla legge: non devono pagare il bollo i proprietari di veicoli rubati o coloro che hanno perso il possesso del mezzo; gli individui con disabilità gravi hanno diritto all’esenzione così come previsto dalla legge 104/1992; le auto storiche o d’epoca sono esentate dal pagamento a partire dal trentesimo anno dalla loro immatricolazione; infine, alcune regioni prevedono esoneri specifici per veicoli elettrici o meno inquinanti.

Verifica dei termini per l’invio dell’avviso di pagamento

Il primo trucco consiste nel verificare la correttezza dei termini seguiti dall’amministrazione nell’inviare l’avviso di pagamento. L’avviso deve essere spedito entro il 31 dicembre del terzo anno successivo a quello in cui era dovuto il pagamento del bollo. Se l’avviso viene inviato oltre questo termine, la richiesta di pagamento diventa illegittima a causa della decadenza. È quindi fondamentale controllare la data in cui l’avviso è stato consegnato all’ufficio postale.

La prescrizione del bollo auto

Un altro aspetto cruciale riguarda la prescrizione del debito relativo al bollo auto che avviene dopo tre anni dal dovuto pagamento. Questo significa che eventuali accertamenti possono riguardare solo le ultime tre annualità non pagate e non quelle precedenti. Se ricevete una cartella esattoriale relativa a un periodo antecedente ai tre anni precedenti alla notifica, avete buone possibilità di contestarla con successo davanti alla Commissione Tributaria Provinciale.

Analisi dettagliata degli interessi nella cartella esattoriale

Risparmiare soldi (motomondiale.it)

Il terzo trucco si basa sulla necessità che gli interessi siano indicati separatamente e in modo analitico nella cartella esattoriale per ogni annualità non pagata. Questa pratica assicura trasparenza amministrativa e permette al contribuente di verificare la correttezza dei calcoli effettuati dall’esattore secondo le aliquote applicate.

Contestazione dell’omessa notifica dell’avviso di pagamento

Infine, un ulteriore stratagemma consiste nel contestare l’emissione della cartella esattoriale qualora non sia stata preceduta dalla ricezione dell’accertamento fiscale da parte della regione o dell’Agenzia delle Entrate. In assenza della prova concreta della notifica (ad esempio attraverso l’avviso di ricevimento), la cartella può essere considerata illegittima.

Queste strategie offrono ai contribuenti degli strumenti legalmente validi per difendersi da richieste ingiustificate o erroneamente calcolate relative al bollo auto. Ricordiamo sempre che è fondamentale agire nel rispetto delle normative vigenti e consultarsi con un professionista qualora si abbiano dubbi sulla procedura migliore da seguire.

Alessandro Fabiani

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

1 settimana ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

1 settimana ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

1 settimana ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago