MotoGP%3A+dal+2027+ci+sar%C3%A0+solo+una+gomma+in+pista
motomondialeit
/34328-motogp-dal-2027-ci-sara-solo-una-gomma-in-pista/amp/
Motomondiale

MotoGP: dal 2027 ci sarà solo una gomma in pista

La MotoGP si appresta a vivere una rivoluzione con l’introduzione di nuove regole nel 2027. 

In questo scenario di cambiamento, emerge la questione cruciale della scelta del fornitore unico di pneumatici. L’attuale contratto con Michelin è in scadenza alla fine del 2026 e, sebbene ci siano trattative per un’estensione, Pirelli osserva con interesse l’evolversi della situazione.

MotoGP (ANSA) – Motomondiale.it

Piero Taramasso, responsabile Michelin, ha confermato che sono in corso negoziazioni per prolungare la collaborazione con Dorna Sport per il biennio 2027-28. Tuttavia, Pirelli non nasconde le proprie ambizioni. Forte dell’esperienza come monogommista in Moto2 e Moto3 dal quest’anno e della lunga presenza in Formula 1 dal 2011, il colosso milanese aspira a espandere il proprio ruolo nel Motomondiale.

Giorgio Barbier, a capo della divisione moto di Pirelli, sottolinea come i cambiamenti regolamentari previsti per il 2027 richiederanno pneumatici adatti alle nuove esigenze delle moto da competizione. La decisione tra continuità o cambio fornitori spetterà a Dorna e alla Msma (Motorcycle Sport Manufacturers Association), ma Barbier rimane aperto: “Mai dire mai“.

Le tempistiche per una decisione

Barbier ipotizza che una decisione sul futuro fornitore unico potrebbe essere presa circa un anno e mezzo prima della scadenza dell’attuale contratto con Michelin. Questo significa che siamo vicini a conoscere chi sarà incaricato di equipaggiare le moto da corsa nella nuova era della MotoGP.

Pirelli unico produttore (Ansa) motomondiale.it

La relazione consolidata tra Pirelli e Liberty Media – recentemente divenuta azionista maggioritaria di Dorna Sport – potrebbe rivelarsi determinante. L’esperienza maturata da Pirelli non solo nel fornire pneumatici ma anche come partner commerciale ed attivatore marketing nei campionati dove è presente dimostra la capacità dell’azienda milanese di adattarsi alle esigenze dei promotori del motorsport moderno.

Tecnologia F1 applicabile alla MotoGP?

L’integrazione tra le esperienze in Formula 1 e le possibili applicazioni nella MotoGP rappresenta un altro punto forte per Pirelli. Sebbene gli pneumatici delle due discipline differiscano significativamente, l’expertise sui materiali e sulla dinamica veicolare potrebbe favorire lo sviluppo di soluzioni innovative anche per le due ruote.

Le sfide future

Nel breve termine, l’impegno principale resta quello legato al successo delle gomme monomarca in Moto2 e Moto3 dove i risultati stanno superando le aspettative soprattutto nella categoria inferiore grazie all’utilizzo efficace delle mescole già testate in altri campionati minori.

Mentre la decisione finale spetta ai vertici del motociclismo mondiale guidati da Dorna Sports insieme ai costruttori associati nella Msma, gli occhi restano puntati su quali saranno i prossimi passaggi strategici sia da parte degli attuali fornitori sia dai possibili nuovi entranti come Pirelli nell’affascinante mondo della MotoGP post-2026.

motomondiale.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di motomondiale.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@motomondiale.it

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago