Se qualche mese fa avessimo detto a Nicolò Bulega che avrebbe vinto due gare sarebbe tornato a casa con rammarico, probabilmente ci avrebbe guardato incredulo.
Eppure, il debuttante in top class ha vissuto proprio questa esperienza. Dominando anche la seconda gara con la stessa strategia vincente della Superpole Race: una partenza fulminea seguita da un ritmo insostenibile per gli avversari.
Il dispiacere nasce dal violento highside subito al primo giro nella giornata di sabato, causato da una scelta errata delle gomme. Con Toprak Razgatlioglu fuori gioco dopo l’incidente del venerdì, Bulega aveva l’opportunità di recuperare terreno nel mondiale ma nonostante le vittorie rimane a -55 punti dal pilota turco della BMW.
La corsa di Magny Cours è stata caratterizzata dall’assenza dei “Magnifici Tre”, i campioni che hanno emozionato il pubblico nelle ultime stagioni. Toprak Razgatlioglu si è ritirato dopo un grave incidente che lo ha visto impattare contro le barriere alla curva del Liceo; Jonathan Rea ha subito un infortunio al pollice destro cadendo al primo giro di gara 1; Alvaro Bautista è stato costretto al ritiro dopo una caduta nella Superpole Race che gli ha causato la frattura dell’ottava costola sinistra. Di conseguenza, sulla griglia mancavano nove titoli mondiali, quasi dieci considerando l’attuale dominio di Toprak.
Danilo Petrucci conquista il suo settimo podio stagionale ma ancora gli sfugge la vittoria tanto desiderata. In questo contesto competitivo e senza i “Magnifici Tre”, anche per un pilota indipendente come lui diventa difficile emergere completamente. Alex Lowes ha perso un’altra occasione a causa di problemi tecnici che lo hanno relegato fuori dal podio, mentre Garrett Gerloff su BMW si è imposto nel duello interno con Michael van der Mark.
Dopo l’intenso fine settimana francese, parte del circus della Superbike si sposterà al Motorland Aragon per gli ultimi test stagionali previsti l’11 e 12 settembre. Il prossimo appuntamento mondiale sarà poi il 21-22 settembre a Cremona, tracciato che ospiterà per la prima volta una tappa del campionato mondiale Superbike con una capienza limitata a soli 20 spettatori per giornata.
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…