Assicurazioni+RC+moto%3A+andamento%2C+mercati+e+futuri+scenari
motomondialeit
/34570-assicurazioni-rc-moto-andamento-mercati-e-futuri-scenari/amp/
Moto

Assicurazioni RC moto: andamento, mercati e futuri scenari

Il mercato delle due ruote si prepara ad affrontare il lungo inverno che, già da ora, si preannuncia particolarmente piovoso. Non una buona notizia per gli amanti della moto, i quali, magari, speravano in qualche giorno in più per godersi la brezza sul volto cavalcando le due ruote.

Per i ritardatari, quindi, è giunto il momento di trovare la polizza moto più conveniente, utile per valutare compagnie che permettano di congelare l’assicurazione per la brutta stagione, cioè per i mesi in cui le due ruote saranno ferme. Oggi andremo a indagare sulla salute di questo mercato, cercheremo e confuteremo i dati più recenti e proveremo a delineare i possibili scenari futuri.

L’andamento del mercato delle assicurazioni RC moto nel 2024

Il 2024 ha visto un aumento deciso dei premi assicurativi RC moto, con una crescita media dei costi di circa il 23% rispetto al 2023. Questo aumento è stato in parte causato dall’inflazione, che ha portato a un incremento dei costi di riparazione e dei risarcimenti legati agli incidenti. Alcune regioni hanno registrato aumenti ancora più consistenti, come la Valle d’Aosta (+37%), mentre altre, come il Friuli-Venezia Giulia, hanno visto aumenti più contenuti (+7%). A pagare di più sono soprattutto i giovani under 24, con un incremento del 34% del premio medio? secondo le stime di SicurMoto.

Anche il mercato delle due ruote, nonostante il rincaro delle polizze, ha mantenuto un trend positivo: nei primi sei mesi del 2024, infatti, le vendite di moto sono cresciute del 5,5%, con oltre 213.000 nuovi esemplari immatricolati. Ciò nonostante, i ciclomotori e i veicoli elettrici hanno mostrato un calo nelle vendite rispettivamente del 7,5% e del 26%?.

Il peso dell’inflazione e i fattori che influenzano i premi

L’inflazione ha giocato un ruolo chiave nel determinare gli aumenti delle tariffe assicurative per le moto. Il costo delle riparazioni è aumentato, così come la frequenza degli incidenti, con il ritorno alla normalità post-pandemia. Questo ha comportato un incremento dei risarcimenti da parte delle compagnie assicurative, che hanno di conseguenza alzato i premi per i motociclisti?.

Oltre all’inflazione, altri fattori che incidono sul costo della polizza sono l’età e l’esperienza del conducente, la classe di merito e la residenza. I conducenti più giovani e meno esperti, nonché coloro che risiedono in aree ad alto tasso di sinistri, sono ancora più soggetti a premi più elevati.

Per i consumatori è possibile scegliere con calma le migliori proposte online, una consuetudine che permette di valutare anche eventuali garanzie accessorie a prezzi competitivi. ?

Scenari futuri per il mercato delle assicurazioni moto

Ci sono, forse, alcune novità in arrivo, come l’eventualità di una revisione delle modalità di attribuzione della classe di merito, o una maggiore attenzione alla lotta contro le frodi assicurative.

Questi cambiamenti, se confermati, potrebbero influenzare l’andamento dei prezzi nei mesi?, senza contare che con l’aumento della sensibilità ambientale, il mercato delle moto elettriche potrebbe riprendersi, favorendo un aumento della domanda di polizze specifiche per questi veicoli.

In conclusione, il mercato delle assicurazioni RC moto di questi ultimi mesi è caratterizzato da una forte volatilità e da dati positivi, come l’aumento delle immatricolazioni moto.

Nei prossimi mesi, per accertare l’effettiva salute del comparto e la chiusura in positivo del 2024, sarà importante monitorare l’evoluzione del mercato delle moto, incluse quelle elettriche, e le nuove regolamentazioni che potrebbero influenzare ulteriormente i costi assicurativi.

Claudia Colono

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago