VR46+Academy%3A+quali+sono+i+requisiti+per+entrare+nella+scuola+di+Valentino+Rossi
motomondialeit
/34712-vr46-academy-quali-sono-i-requisiti-per-entrare-nella-scuola-di-valentino-rossi/amp/
MotoGP

VR46 Academy: quali sono i requisiti per entrare nella scuola di Valentino Rossi

Ha superato i dieci anni di attività la VR46 Academy, il team creato da Valentino Rossi: come funziona questa accademia e chi sono i piloti?

La VR46 Riders Academy (Motomondiale.it)

Nel 2013 Valentino Rossi aveva annunciato la fondazione di un suo team motociclistico, il VR46 Racing, dando vita a una vera e propria accademia, per creare i futuri piloti della MotoGP. In un decennio, il team è cresciuto a dismisura, portando a casa importanti risultati, dando nuova linfa anche al Motomondiale. Il VR46 è diventato ormai un marchio riconoscibile nel mondo dei motori, sinonimo di qualità e di talento.

La Academy, di proprietà del leggendario Valentino Rossi, nasce come fucina di talenti delle due ruote. Rossi ha condiviso la sua visione insieme ad altre importanti figure, come Alessio Salucci e Alberto Tebaldi, gettando le basi di questo progetto nel suo ranch alla periferia di Tavullia, in provincia di Pesaro. L’obiettivo della VR46 Academy è ambizioso, partito in punta di piedi dalle classi minori. Ma come è strutturata l’accademia?

Come è strutturata la VR46 Academy di Valentino Rossi, le moto, i costi e i piloti che ne hanno fatto parte

Il logo della squadra creata da Valentino Rossi (Motomondiale.it)

In totale, l’Academy mette a disposizione 70 moto, seguite da uno staff di esperti. Nello staff troviamo allenatori, nutrizionisti e medici. Iscriversi all’accademia è semplice, ed è totalmente gratuita. I piloti, per entrare, sono valutati da un team di esperti.

Per l’iscrizione, questi non pagano nulla, ma firmano una clausola secondo la quale donano al team il 10% dei loro futuri guadagni, una volta superati i 50 mila euro l’anno. VR46, la firma ufficiale, scossone nella MotoGP

Ovviamente, non è facile diventare da promessa delle due ruote a un pilota professionista e vincente. Comunque sia, la VR Academy ha portato a casa molte vittorie, lanciando diversi piloti di talento, alcuni dei quali stanno scrivendo le pagine della storia del motociclismo. Chi sono i piloti più importanti che hanno fatto parte di questa accademia?

I piloti che hanno esordito nella VR46 Academy di Valentino Rossi

Troviamo otto piloti. Il primo è Celestino Vietti, 23 anni, che ha esordito nel mondiale Moto3 nel 2018, rappresentando il VR46 Racing nella Moto2. Oggi è in Moto2 con la quadra Red Bull KTM. E poi troviamo Marco Bezzecchi, classe 1998, dopo quattro stagioni in Moto3 è approdato in MotoGP con Ducati. Andrea Migno è nato nel 1996, arrivato in Moto3 con KTM, Luca Marini, 28 anni, oggi in MotoGP con Honda.

Alberto Surra, 20 anni compiuti da poco, ha corso in Moto3 nel team Snipers Racing, al momento corre in Moto2 con la squadra svizzera Forward. Niccolò Antonelli è arrivato in Moto2 nel 2022, correndo per il RV46 Racing. Franco Morbidelli, romano, 30 anni, giunto in MotoGP nel 2017, dopo aver trionfato al mondiale Moto2, dove aveva esordito nel 2013.

Oggi corre su Ducati, dopo diversi anni con Yamaha. Infine, Pecco Bagnaia, ormai diventato una leggenda. Bagnaia, dopo aver esordito nel 2013 in Moto3, è entrato in accademia nel 2014, vincendo il titolo mondiale Moto2 nel 2018, per poi esordire in MotoGP nel 2019, trionfando anche nella categoria superiore in sella alla Ducati. Cesare Cremonini, il cantante si è esibito al matrimonio di Pecco Bagnaia.

Andrea Cerasi

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

1 settimana ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

1 settimana ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

1 settimana ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago