Sul+volante+della+tua+auto+c%26%238217%3B%C3%A8+un+pulsante+misterioso+che+pu%C3%B2+salvarti+la+vita%3A+a+cosa+serve+e+perch%C3%A9+nessuno+lo+usa
motomondialeit
/34718-volante-auto-pulsante-misterioso-salva-vita-cosa-serve/amp/
Curiosità

Sul volante della tua auto c’è un pulsante misterioso che può salvarti la vita: a cosa serve e perché nessuno lo usa

Sul volante della propria auto esiste un pulsante speciale che in pochi conoscono e può rivelarsi fondamentale per salvare la vita: di quale si tratta.

Sistema di climatizzazione dell’auto (Motomondiale.it)

Quando si guida, è facile concentrarsi sulle funzioni più evidenti del veicolo: acceleratore, freno, indicatori di direzione e, ovviamente, il volante. Tuttavia, c’è un pulsante nascosto sul cruscotto o direttamente sul volante, che molti conducenti ignorano o sottovalutano, nonostante la sua capacità di migliorare significativamente la qualità e l’efficienza del proprio veicolo. La sua importanza, infatti, risulta spesso trascurata, sia per mancanza di consapevolezza che per una sottostima dei suoi benefici. Si tratta di un tasto che, se utilizzato correttamente, può davvero fare la differenza, soprattutto in situazioni di traffico intenso o condizioni ambientali sfavorevoli.

Funzionalità e accortezze nell’utilizzo del pulsante salva vita: l’errore più comune

Pulsante salvavita della propria auto (Motomondiale.it)

Guidare in città, specie nelle ore di punta, espone i conducenti a livelli elevati di inquinamento. Soprattutto in caso di traffico congestionato, la concentrazione di gas di scarico aumenta notevolmente, e anche con i finestrini chiusi, l’aria che entra nel veicolo attraverso il sistema di ventilazione può essere carica di agenti inquinanti. In queste condizioni, continuare a respirare l’aria che proviene dall’esterno può diventare non solo spiacevole, ma anche dannoso per la salute, specialmente in aree urbane con elevati livelli di smog. Ma non sono solo le città trafficate a rappresentare un rischio. Anche le strade di campagna, le autostrade e le aree vicine a cantieri stradali possono essere piene di polveri e particelle sottili che possono penetrare facilmente sfruttando il sistema d’areazione del veicolo. In tutte queste situazioni, è importante poter contare su un particolare che isoli l’aria interna dall’ambiente esterno, garantendo una maggiore protezione ai passeggeri. Un errore comune, però, è l’uso eccessivo e prolungato di questa funzione cosiddetta “salva vita”. Mantenere attivo questo pulsante per troppo tempo, specialmente su lunghi viaggi, può comportare l’accumulo di umidità, creando un ambiente umido e soffocante. Questo, a sua volta, può ridurre la concentrazione del conducente e mettere a rischio la salute dei passeggeri, soprattutto per chi soffre di problemi respiratori o allergie.

Tasto salvavita, perché è considerato tale e di quale si tratta

Ma di quale tasto si parla, che può davvero fare la differenza per la salute e la sicurezza del conducente e dei passeggeri? È il pulsante del riciclo dell’aria, talvolta presente sul volante dell’auto e spesso contrassegnato da un’icona che raffigura un’auto con una freccia circolare al suo interno. Premendolo, si attiva un sistema che permette all’aria all’interno del veicolo di ricircolare, evitando che l’aria esterna, spesso inquinata, entri nel sistema di areazione del veicolo. In situazioni di traffico intenso o in presenza di gas di scarico, attivare questo pulsante può ridurre drasticamente l’esposizione a sostanze nocive, migliorando la qualità dell’aria respirata durante la guida.

E’ dunque di fondamentale usare questa funzione e soprattutto utilizzarla in maniera corretta: azionarla nei momenti opportuni e disattivarla periodicamente per evitare la formazione di umidità e garantire un flusso d’aria adeguato, soprattutto se ci si adopera in lunghi viaggi. Un piccolo gesto, come premere un pulsante del genere, può fare una grande differenza, proteggendo la salute dei propri polmoni e rendendo la guida più sicura.

Marco Carlino

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

1 settimana ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

1 settimana ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago