Moto%2C+ogni+quanto+fare+il+cambio+di+olio%3F+Quasi+nessuno+lo+sa+gi%C3%A0
motomondialeit
/34773-moto-ogni-quanto-cambio-olio-quasi-nessuno-sa/amp/
Moto

Moto, ogni quanto fare il cambio di olio? Quasi nessuno lo sa già

Ogni quanto è possibile effettuare il cambio di olio al proprio veicolo? Nessuno o quasi conosce le tempistiche precise: la rivelazione.

Operazioni cambio olio nel motore (Motomondiale.it)

Il cambio dell’olio è una delle operazioni più importanti per mantenere in salute una moto o una macchina, ma spesso viene trascurato o eseguito in ritardo. Molti piloti e conducenti si chiedono con quale frequenza debbano affrontare questa operazione per garantire il corretto funzionamento del motore e prolungare la vita del proprio veicolo. Una moto, come qualsiasi altro mezzo motorizzato, richiede una manutenzione regolare. L’olio motore ha una funzione cruciale, ovvero quello di lubrificare le componenti interne del motore, riducendo l’attrito e contribuendo a mantenere il motore pulito, evitando che particelle e residui danneggino il sistema. Con il tempo e l’uso, però, l’olio perde le sue proprietà sgrassanti, diventando meno efficace e compromettendo la protezione del motore. Ecco perché è fondamentale sapere quando sostituirlo.

Cambio di olio, perché viene spesso trascurato: cos altro è di fondamentale importanza

Contenitori d’olio per funzionamento del motore (Motomondiale.it)

Nel computo della sostituzione e del cambio di olio nel motore della propria vettura, un ruolo importante è posseduto dal filtro dell’olio, che nel contempo va sostituito. Questa componente ha il compito di trattenere le impurità che possono circolare nel sistema e, col passare del tempo, si riempie, riducendo l’efficacia complessiva della lubrificazione. La sostituzione del filtro è un’operazione spesso trascurata, ma altrettanto essenziale per garantire il corretto funzionamento del motore. Effettuare il cambio dell’olio non è un’operazione particolarmente complessa, ma è consigliabile farla eseguire da un professionista, in un’autofficina specializzata. Il costo del cambio varia a seconda di diversi fattori. Un litro di olio motore può costare anche fino a trenta euro, a seconda della qualità e del tipo di miscela utilizzata. A questa spesa si aggiunge il costo della manodopera e del filtro.

Ogni quanto sostituire l’olio nel motore: l’essenziale parola dell’esperto

La frequenza del cambio dell’olio non è universale e può variare a seconda del modello e della marca della moto o dell’autovettura. Ogni casa di produzione fornisce indicazioni precise per il proprio veicolo, che sono riportate in maniera specifica, nel libretto di uso. Accade spesso però che non si leggono attentamente queste istruzioni e al contempo si tende a trascurare o posticipare questa attività di controllo, fino a quando non si verificano problemi più gravi. Gli esperti a tal proposito suggeriscono, alcune linee guida da seguire. Per la maggior parte dei veicolo moderni, le case di produzione consigliano di cambiare l’olio ogni 10.000-15.000 chilometri. Se, invece, il veicolo viene utilizzato di rado, è consigliabile effettuare il cambio almeno una volta ogni due anni, anche se non si è raggiunto il chilometraggio suggerito. Questo perché, anche se il veicolo non viene usato frequentemente, l’olio tende comunque a deteriorarsi con il tempo. Conoscere quando e come cambiare l’olio della propria moto è fondamentale per garantire prestazioni ottimali e una lunga durata del motore.

Marco Carlino

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

1 settimana ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

1 settimana ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

1 settimana ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

1 settimana ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago