Terremoto+Moto2%2C+chiesto+il+licenziamento%3A+tifosi+sconvolti+dall%26%238217%3Baccaduto
motomondialeit
/34813-terremoto-moto2-chiesto-il-licenziamento-tifosi-sconvolti-dallaccaduto/amp/
Moto2

Terremoto Moto2, chiesto il licenziamento: tifosi sconvolti dall’accaduto

Terremoto nella Moto2, dove uno degli sponsor di un team chiede il licenziamento in tronco per via di un incidente diplomatico.

Il pilota Gresini Manu Gonzalez festeggia la vittoria in Giappone (Motomondiale.it)

È caos nel mondo della Moto2, dopo il Gran Premio del Giappone, per via di un incidente diplomatico che ha coinvolto uno degli sponsor del team Gresini. Il marchio cinese QJ Motor in collera con il pilota spagnolo Manu Gonzalez, dopo la vittoria in gara. Ma che cosa è accaduto? Gonzalez ora rischia il licenziamento, passando dalla prima vittoria nel Motomondiale alla disoccupazione in poche ore.

Una vicenda dai toni surreali, ma che sta provocando uno scontro diplomatico, coinvolgendo il pilota spagnolo Manu Gonzales e il team Gresini Racing. È accaduto subito dopo la vittoria dello spagnolo nella gara di Moto2 sul circuito giapponese. È stato il primo successo della stagione, ma ora la gioia potrebbe tramutarsi in tristezza, dopo che lo sponsor cinese ne ha richiesto il licenziamento.

Moto2: Richiesto il licenziamento del pilota Gresini Manu Gonzalez per un incidente diplomatico

Gonzalez sfreccia con la Gresini Racing (Motomondiale.it)

Il 22enne madrileno, dopo la vittoria al GP di Giappone, è stato accusato dalla QJ Motor, l’azienda cinese di moto, sponsor del suo stesso team, il Gresini Racing, di aver indossato l’hachimaki, la tradizionale fascia nipponica con lo stemma del Sol Levante e che si stringe attorno al capo, in segno di coraggio e di sacrificio. Il colosso cinese, sponsor della squadra italiana, non ha apprezzato il gesto.

Sappiamo che tra Cina e Giappone non corre buon sangue, e così i dirigenti cinesi non hanno gradito il gesto di Gonzalez, chiedendo a Gresini di licenziarlo. Attraverso una nota pubblicata sulla piattaforma cinese Weixin, la QJ Motor ha spiegato le motivazione del risentimento, accusando Gresini Racing e Manu Gonzalez di aver “insultato” i valori cinesi.

Insulto ai valori cinesi, la QJ Motor chiede il licenziamento del pilota Gonzalez per l’offesa subita

L’hachimaki veniva utilizzato dai militari giapponesi durante l’invasione della Cina nella Seconda Guerra Mondiale. Un’invasione che ha causato l’uccisione di oltre 20 milioni di cinesi, per questo motivo, la fascia ricorda alla Cina i momenti più brutti della sua storia. Si tratterebbe di un’offesa al popolo cinese, anche se il gesto non è stato certamente pensato dal pilota.

Gonzalez ovviamente non intendeva offendere nessuno, ma lo sponsor cinese richiede il suo licenziamento. E pensare che Gonzalez era stato invitato in buona fede dagli organizzatori giapponesi a indossare l’hachimaki, semplicemente in segno di amicizia, visto che il Paese ospitante della gara era appunto il Giappone. “Essendo un pilota europeo, non poteva conoscere la storia della rivalità tra Cina e Giappone”, si difende il team.

Dopo l’incidente, QJ Motor ha chiesto di rimuovere da tutti i social le immagini e i video dei festeggiamenti del pilota, esortando Gresini a rescindere il suo contratto. Una vicenda assurda e una reazione, da parte di QJ Motor, apparsa davvero esagerata. Il team ovviamente ha deciso di non accogliere la richiesta dello sponsor. Gresini Racing: scelto il pilota che correrà con Alex Marquez nel 2025.

Andrea Cerasi

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

1 settimana ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

1 settimana ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

1 settimana ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

1 settimana ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago