Negli ultimi tempi sono aumentati i tentativi di truffa e l’ultima ha messo in allerta tutti gli italiani. Ecco le ultime.
Negli ultimi anni con l’avvento della tecnologia sono in costante aumento truffe che possono provare a toccare e in certi versi beffare tutti gli italiani. Purtroppo non tutti sono abili a maneggiare questo mondo e anzi c’è chi invece crede a tutto ciò che arriva non conoscendo le insidie che spesso può portare il mondo web.
Capita sui social o mediante l’invio di email, spesso persone provano a sfruttare le difficoltà – specialmente di persone più anziane – e provano a effettuare truffe. L’ultima truffa online riguarda il noto sistema autostradale Telepass, sistema che milioni di italiani utilizzano e che in questi giorni hanno visto incredibilmente recapitarsi mail ‘fake’ e truffa.
Agli utenti – inconsapevoli di ciò che sta per accadere – arriva una mail e in un modo molto ingegnoso i ‘ladri’ truffano gli utenti che ricevono un importante danno economico. I colleghi di Libero Tecnologia hanno spiegato in parole povere come funziona questa truffa, e ha fatto luce su questa particolare situazione. Andiamo a vedere cosa accade.
Tutto parte da una mail inviata (o almeno sembra) da Telepass a migliaia di utenti in tutta Italia. Questa mail afferma che si può vincere un kit di riparazione auto da circa 100 euro in maniera piuttosto semplice e l’utente viene cosi invitato a cliccare.
Uno dei problemi principali è il fatto che questa mail riesce a skippare in maniera molto semplice la posta indesiderata e si inserisce tra le mail prioritarie dell’utente. La mail invita l’utente a cliccare inserendo i propri dati personali e con l’importo di 2 euro (mettendo dati carta) si può ottenere il kit; purtroppo non è cosi, ma si tratta di una truffa e bisogna fare grossa attenzione.
I tentativi di phishing capitano sia via mail che via numero di cellulare e ogni giorno arrivano migliaia di questi messaggi a cui bisogna fare grossa attenzione. Esiste la truffa dei carabinieri, quella postale e ora sta nascendo anche la truffa dei Telepass e c’è un modo semplicissimo per evitare di cadere in questa fastidiosa trappola. Quando si riceva una mail sospetta da Telepass si può contattare – via numero di telefono – il numero verde 800 078 678 e in questo modo e Telepass chiarirà ogni dubbio. Insomma una truffa da cui bisogna fare molta attenzione e occhio a quello che arriverà nelle vostre case.
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…