MotoGP%2C+i+10+piloti+pi%C3%B9+che+hanno+guadagnato+pi%C3%B9+di+tutti%3A+Rossi+e+Marquez+si+sfidano+a+suon+di+milioni
motomondialeit
/35230-motogp-i-10-piloti-piu-che-hanno-guadagnato-piu-di-tutti-rossi-e-marquez-si-sfidano-a-suon-di-milioni/amp/
MotoGP

MotoGP, i 10 piloti più che hanno guadagnato più di tutti: Rossi e Marquez si sfidano a suon di milioni

Valentino Rossi vs Marc Marquez si gioca anche a livello economico: i dieci campioni che hanno guadagnato cifre stellari in MotoGP

Nel mondo della MotoGP, i piloti non sono soltanto atleti, ma vere e proprie icone, capaci di suscitare ammirazione e seguaci in tutto il mondo. Per alcune case motociclistiche, ottenere un pilota di punta equivale a un investimento di marketing senza pari: i grandi campioni portano con sé un’aura di prestigio e attraggono sponsor milionari. Ma chi sono i piloti che, nel corso della storia della MotoGP, hanno firmato i contratti più consistenti?

Valentino Rossi e Marc Marquez tra i piloti più pagati (Motomondiale – ANSA Foto)

Al primo posto non poteva non esserci Valentino Rossi, una delle figure più rappresentative della MotoGP. Soprannominato “The Doctor”, Rossi ha accumulato una fortuna grazie ai suoi contratti con Yamaha e a numerosi sponsor come Monster, Bridgestone e Dainese. Durante il picco della sua carriera, i suoi guadagni annuali si aggiravano intorno ai 10 milioni di dollari. Anche dopo il ritiro dalle competizioni, Rossi continua a essere una figura centrale nel mondo delle due ruote, con un patrimonio stimato che supera i 150 milioni.

A seguire il rivale Marc Marquez,noto per il suo stile aggressivo e il successo immediato nelle competizioni. Fin dagli inizi della sua carriera, Marquez ha attirato l’attenzione della Honda, che non ha esitato a offrirgli contratti milionari. Con un guadagno annuale che sfiora i 15 milioni di dollari, Marquez è oggi uno dei piloti più pagati della storia della MotoGP, e nonostante gli infortuni, il suo nome rimane tra i più quotati.

MotoGP, la classifica completa dei piloti che hanno guadagnato di più

Al terzo posto Jorge Lorenzo, uno dei piloti più talentuosi e vincenti del campionato, riuscendo a portare a casa compensi straordinari. Dopo aver conquistato tre titoli mondiali con Yamaha, Lorenzo è passato a Ducati e successivamente a Honda, firmando contratti che gli hanno fruttato circa 12 milioni di dollari all’anno. Nel complesso, i guadagni della sua carriera superano i 50 milioni, consolidando il suo posto tra i più grandi in termini di guadagni.

Sebbene la carriera di Casey Stoner sia stata relativamente breve, ha lasciato un segno indelebile nella MotoGP. Grazie alle sue vittorie con Ducati e Honda, Stoner ha raggiunto compensi annui fino a 7 milioni di dollari, piazzandosi al quarto posto. Anche dopo il ritiro dalle competizioni, ha mantenuto il legame con il motociclismo lavorando come tester e consulente, continuando a influenzare il mondo delle due ruote.

Jorge Lorenzo è il terzo pilota più pagato di sempre (Motomondiale – ANSA Foto)

Quinto posto per Nicky Hayden, il “Kentucky Kid”, è stato amato sia dal pubblico sia dagli sponsor. Il campione del mondo del 2006, con i suoi contratti con Honda e Ducati, ha raggiunto compensi che toccavano i 4 milioni di dollari annui. La sua tragica scomparsa ha lasciato un grande vuoto, ricordando quanto il motociclismo sia uno sport tanto affascinante quanto pericoloso.

Sesto Dani Pedrosa, uno dei piloti più costanti della MotoGP. Pur non avendo mai vinto un titolo mondiale, è stato un punto di riferimento per Honda, che gli ha garantito uno stipendio annuo tra i 3 e i 5 milioni di dollari. Pedrosa è la dimostrazione che, con dedizione e abilità, si può costruire una carriera ricca di successi e compensi elevati.

Inaspettato 7° posto per Andrea Dovizioso. Pur senza titoli mondiali, “Dovi” è sempre stato presente nelle prime posizioni, dimostrando una costanza che gli ha permesso di ottenere compensi annuali intorno ai 4 milioni di dollari. Ottava posizione per Alex Rins. Con il suo passaggio da Suzuki a Honda, il giovane pilota spagnolo ha visto crescere i suoi compensi, che oggi si aggirano intorno ai 3 milioni di dollari all’anno.

Maverick Viñales, soprannominato “Top Gun”, ha ottenuto stipendi milionari fin dal suo approdo in Yamaha. Attualmente in Aprilia, Viñales guadagna circa 3 milioni di dollari all’anno, dimostrando come il suo talento e la sua ambizione siano riconosciuti non solo in pista, ma anche in termini di investimento da parte delle case motociclistiche. 9° posto per lui

A chiudere la classifica, Fabio Quartararo è il talento francese che ha conquistato tutti con la sua velocità e determinazione. Quartararo, primo pilota francese a vincere un titolo mondiale, ha raggiunto guadagni di oltre 6 milioni di dollari l’anno grazie al suo contratto con Yamaha. La sua ascesa promette ancora tante soddisfazioni, sia dal punto di vista sportivo sia per il suo patrimonio.

Ovviamente già tra qualche stagione la classifica sarà da aggiornare con l’inserimento di Pecco Bagnaia, che attualmente guadagna più di 6 milioni di euro ed è destinato a superare tanti di questi piloti nella classifica di chi ha guadagnato complessivamente più di tutti. Stesso discorso per Quartararo, ancora giovane e in attività che con ogni probabilità andrà ben oltre la decima posizione.

Simone Tortoriello

Classe 1996, Giornalista Pubblicista. Amante del calcio, dei motori e dello sport in generale, dopo l’esperienza fallimentare sul prato verde ho avuto maggior fortuna nel “dietro le quinte”. Grande tifoso dell’Inter e della Ferrari, sono cresciuto al momento giusto per godermi il periodo più buio della storia di entrambe.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

1 settimana ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

1 settimana ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

1 settimana ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago