La+nuova+BMW+potenzia+motore+e+dotazioni%3A+ecco+il+modello+che+dominer%C3%A0+in+Europa%2C+che+prezzo
motomondialeit
/35251-la-nuova-bmw-potenzia-motore-e-dotazioni-ecco-il-modello-che-dominera-in-europa-che-prezzo/amp/
Moto

La nuova BMW potenzia motore e dotazioni: ecco il modello che dominerà in Europa, che prezzo

Una naked sportiva che ridefinisce potenza e tecnologia. Con un motore da 165 CV e dotazioni d’avanguardia, BMW punta a dominare il mercato

Il mondo delle motociclette è in fermento: BMW ha rivelato un nuovo modello che promette di ridefinire le aspettative. Con un mix di potenza e tecnologia avanzata, questo modello potrebbe presto diventare un punto di riferimento in Europa, grazie a un motore e dotazioni di alta gamma che superano i consueti standard. Ma di quale moto si tratta?

S 1000 R – (BMW Motorrad Italia – Motomondiale)

 

La risposta è la BMW S 1000 R. Questa naked sportiva è stata ripensata per offrire un’esperienza di guida superiore, spingendo i limiti delle prestazioni. Con un motore potente e una dotazione tecnologica d’eccellenza, la S 1000 R è pronta a conquistare la scena motociclistica europea, combinando potenza ed eleganza in un modello rinnovato.

BMW S 1000 R, un motore che stupisce

Cuore pulsante della BMW S 1000 R è un motore a 4 cilindri in linea da 999 cc, ereditato dalla S 1000 RR e in grado di erogare fino a 165 CV a 11.000 giri/minuto. Questa potenza aggiuntiva porta le prestazioni della moto a un livello che non si limita solo alla velocità pura, ma si traduce in un’esperienza di guida avvincente.

Equipaggiata con un Quick Shift elettronico e una frizione antisaltellamento, la S 1000 R garantisce cambi di marcia rapidi e fluidi, mantenendo stabilità e precisione anche nelle accelerazioni più improvvise.

L’obiettivo di BMW con questo modello è di offrire un controllo assoluto. La modalità di guida PRO consente al pilota di scegliere tra varie configurazioni per trazione, potenza e ABS, adattando ogni aspetto della moto al proprio stile di guida e alle condizioni del terreno. Il display TFT da 6,5 pollici consente di monitorare tutte le informazioni in modo chiaro, con la possibilità di connettere lo smartphone via Bluetooth per gestire chiamate, musica e navigazione in totale sicurezza.

BMW s 1000 RR (Motomondiale – BMW Motorrad)

Ogni linea della BMW S 1000 R è stata studiata per migliorare non solo l’estetica, ma anche l’aerodinamica. Il design aggressivo e le carene affilate sono progettati per minimizzare la resistenza al vento, aumentando la stabilità a velocità elevate. Gli elementi stilistici non sono solo decorativi: grazie a una struttura alleggerita, questa moto è anche maneggevole e versatile, ideale sia per la pista che per un utilizzo quotidiano.

Nonostante l’impostazione sportiva, BMW ha dedicato particolare attenzione al comfort. La sella ergonomica permette una posizione di guida ottimale, garantendo comodità anche per lunghe percorrenze. La sicurezza è garantita da un impianto frenante Brembo ad alte prestazioni, combinato con l’ABS Pro, che garantisce frenate sicure anche su terreni irregolari.

Prezzo e valore

Con un prezzo di partenza di circa 15.000 euro, la BMW S 1000 R si colloca nella fascia alta del mercato, ma offre un rapporto qualità-prezzo che giustifica l’investimento. Le sue dotazioni all’avanguardia, le prestazioni elevate e il comfort la rendono una scelta competitiva per chi cerca il meglio.

Con la S 1000 R, BMW punta a conquistare una fetta sempre più ampia del mercato europeo, proponendo un modello che eccelle in prestazioni e tecnologia.

motomondiale.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di motomondiale.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@motomondiale.it

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

1 settimana ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

1 settimana ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago