Moto%2C+quali+pneumatici+montare+con+la+pioggia%3F+E%26%238217%3B+importante+sceglierli+bene
motomondialeit
/35361-moto-quali-pneumatici-montare-con-la-pioggia-e-importante-sceglierli-bene/amp/
Curiosità

Moto, quali pneumatici montare con la pioggia? E’ importante sceglierli bene

I migliori pneumatici per moto da utilizzare in caso di pioggia. Dalla mescola al battistrada, ecco come scegliere gomme che garantiscono aderenza e sicurezza

Sei in sella alla tua moto, il cielo si oscura e le prime gocce di pioggia iniziano a cadere. La strada si trasforma in un nastro lucido e insidioso, e la tua sicurezza dipende in gran parte dai pneumatici che hai scelto. Ma quali sono le gomme più adatte per affrontare il bagnato? E come fare la scelta giusta senza perdersi tra le mille opzioni disponibili?

I migliori pneumatici da pioggia per le moto (Motomondiale.it)

Quando si parla di pneumatici per moto adatti alla pioggia, due elementi chiave entrano in gioco: la mescola e il disegno del battistrada. La mescola è la composizione chimica della gomma; una mescola più morbida, spesso arricchita con silice, offre una migliore aderenza su superfici bagnate. Il battistrada, invece, con i suoi intagli e scanalature, è progettato per evacuare l’acqua e mantenere il contatto con l’asfalto, riducendo il rischio di aquaplaning.

Perché è così importante? Quando la pioggia inizia a battere, il primo elemento a entrare in gioco è la capacità del battistrada di disperdere l’acqua. Più efficiente è il disegno, più rapido sarà il drenaggio, permettendoti di mantenere una presa salda anche nelle curve più impegnative.

I pneumatici da utilizzare con la pioggia

Per chi utilizza la moto quotidianamente, anche in condizioni meteorologiche avverse, i pneumatici sport-touring rappresentano una scelta equilibrata. Offrono una buona aderenza sul bagnato senza sacrificare la durata. Uno dei modelli più apprezzati in questa categoria è il Michelin Road 5, che si distingue per le sue prestazioni eccellenti su strade bagnate. Grazie alla tecnologia MICHELIN Water Evergrip, il Road 5 mantiene un’ottima aderenza anche con il passare dei chilometri, garantendo sicurezza e comfort sia in città che su percorsi extraurbani.

Se vivi in zone con inverni rigidi o utilizzi la moto tutto l’anno, potresti considerare i pneumatici invernali o quelli con marcatura M+S (Mud + Snow). Questi pneumatici sono progettati per offrire aderenza su superfici scivolose come fango e neve, ma si comportano egregiamente anche sul bagnato. Il Metzeler Feel Free Wintec, ad esempio, è un’opzione eccellente per chi cerca sicurezza e stabilità durante le stagioni più fredde. La sua mescola e il design del battistrada lo rendono ideale per affrontare anche le piogge improvvise di fine autunno o l’asfalto ghiacciato al mattino presto.

Pneumatici moto, quali scegliere per la pioggia (Motomondiale)

Per chi cerca il massimo delle prestazioni sul bagnato, esistono i pneumatici da pioggia specifici. Questi pneumatici, spesso utilizzati in contesti di gara, sono progettati per offrire una trazione straordinaria anche sotto piogge torrenziali. Tuttavia, è importante notare che molti di questi pneumatici non sono omologati per l’uso stradale e sono destinati esclusivamente alla pista. Un esempio è il Michelin Power Rain, famoso per il suo grip eccezionale in condizioni estreme ma non adatto all’uso quotidiano su strada.

  • Valuta le tue esigenze di guida: Se usi la moto principalmente in città o su strade statali e in tutte le stagioni, i pneumatici sport-touring possono essere la scelta perfetta. Se invece ti trovi spesso ad affrontare condizioni climatiche estreme, opta per un pneumatico invernale o M+S.
  • Controlla sempre le omologazioni: Quando acquisti pneumatici nuovi, assicurati che siano omologati per l’uso stradale, soprattutto se stai considerando modelli specifici da pioggia.
  • Manutenzione regolare: Non basta scegliere il pneumatico giusto; è fondamentale mantenerlo in buone condizioni. Controlla la pressione regolarmente e monitora l’usura del battistrada per garantire prestazioni ottimali.
  • Sperimenta con le pressioni: Alcuni motociclisti preferiscono diminuire leggermente la pressione dei pneumatici in caso di pioggia per aumentare l’area di contatto con l’asfalto. Tuttavia, questa pratica deve essere eseguita con attenzione e nel rispetto dei limiti indicati dal produttore.
motomondiale.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di motomondiale.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@motomondiale.it

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

1 settimana ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

1 settimana ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

1 settimana ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

1 settimana ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago