Quanto+costa+fare+un+pieno+in+MotoGP%3F+Nessuno+si+aspettava+un+prezzo+del+genere
motomondialeit
/35373-quanto-costa-fare-un-pieno-in-motogp-nessuno-si-aspettava-un-prezzo-del-genere/amp/
Categories: MotoGP

Quanto costa fare un pieno in MotoGP? Nessuno si aspettava un prezzo del genere

Scopri quanto costa fare il pieno a una MotoGP e come l’uso di carburanti specializzati influisce sulle prestazioni e sui costi delle competizioni motociclistiche

Immagina di essere nel paddock di una gara di MotoGP, circondato dal rombo dei motori e dall’odore inconfondibile della benzina ad alte prestazioni. Ti sei mai chiesto quanto costi riempire il serbatoio di una di queste moto da corsa? La risposta potrebbe sorprenderti.

MotoGP, quanto costa fare un pieno (ANSA Foto – Motomondiale)

Le moto della MotoGP non utilizzano la comune benzina che troviamo nelle stazioni di servizio. Al contrario, sono alimentate con carburanti altamente specializzati, sviluppati in collaborazione con aziende leader nel settore energetico. Questi carburanti sono progettati per massimizzare le prestazioni del motore, garantendo potenza e affidabilità durante le competizioni.

MotoGP, il costo del pieno: una cifra sorprendente

Secondo quanto riportato da NextMoto.it, il serbatoio di una MotoGP ha una capacità massima di 22 litri. Considerando che il costo di questo carburante speciale si aggira intorno ai 10 euro al litro, fare un pieno completo costerebbe circa 220 euro. Tuttavia, è importante notare che i team hanno accordi particolari con i fornitori di carburante, ottenendo condizioni più favorevoli rispetto ai prezzi al dettaglio.

Durante un weekend di gara, una MotoGP consuma circa 60 litri di carburante. Questo include le sessioni di prove libere, qualifiche e la gara stessa. Con un costo di circa 10 euro al litro, il consumo totale di carburante per un weekend si traduce in una spesa di circa 600 euro per moto.

MotoGP, quanto costa un pieno (Motomondiale -ANSA)

La MotoGP è impegnata in una transizione verso carburanti più sostenibili. A partire dal 2024, almeno il 40% del carburante utilizzato sarà di origine non fossile, con l’obiettivo di raggiungere il 100% entro il 2027. Questo cambiamento rappresenta un passo significativo verso la riduzione dell’impatto ambientale dello sport.

Il costo del carburante per una MotoGP riflette l’alta tecnologia e le prestazioni richieste in questo sport. Mentre le cifre possono sembrare elevate, è importante considerare gli accordi tra team e fornitori, nonché l’impegno verso soluzioni più sostenibili per il futuro.

motomondiale.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di motomondiale.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@motomondiale.it

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 mese ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

1 mese ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

1 mese ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

1 mese ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

1 mese ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

1 mese ago