Stellantis sta puntando moltissimo sulle auto elettriche, ma non è il solo settore nel quale sviluppa la propria tecnologia.
Al giorno d’oggi sono costante e continue le innovazioni nel mondo dei motori, con il Gruppo Stellantis che da questo punto di vista è uno dei colossi cardine. Sono tantissimi i marchi che si sono fatti apprezzare nel settore, dando forma così a una serie di veicoli di primo piano e che soprattutto siano stati in grado di guardare con attenzione all’ambiente.
![Auto elettrica](https://www.motomondiale.it/wp-content/uploads/2025/02/auto-elettrica-09-02-2025-motomondiale.jpg)
Le cose stanno cambiando nell’ultimo periodo però, con l’elettrico che continua a essere indubbiamente una delle principali soluzioni per le grandi aziende, ma allo stesso tempo si sta capendo che questa non deve essere l’unica. Sono tantissimi gli sviluppi che hanno permesso di abbracciare nuove tecnologie poco impattanti sull’ambiente e allo stesso tempo usando il termico.
Lo si vede per esempio con i biocarburanti, con Stellantis che sta per dare vita anche a un favoloso motore da 2200 di cilindrata a gasolio compatibile con questi. Intanto però si guarda anche allo sfruttamento dell’Intelligenza Artificiale, con questa che è una delle grandi novità di questi anni, con Stellantis che ora ha dato vita a una collaborazione davvero di primo piano.
Stellantis e Mistral AI: cosa comporterà la partnership
Continuano i rapporti tra Stellantis e Mistral AI, con quest’ultima che è una delle più grandi aziende al mondo per quanto concerne lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale. L’intento di Stellantis è quello di accrescere quanto più possibile questi accordi commerciali in modo tale da poter sfruttare la collaborazione per portare alla nascita di nuove automazioni che siano gestite dall’AI.
![Stellantis Mistral AI](https://www.motomondiale.it/wp-content/uploads/2025/02/stellantis-mistral-09-02-2025-motomondiale.jpg)
Il sistema che si vuole avere a disposizione deve permettere una migliore analisi dei dati, garantendo un maggiore sviluppo e una più semplice interazione con i clienti. Dunque si guarda anche all’aspetto umano e saper toccare i tasti giusti per vendere un’auto, con la persona fisica che forse alle volte non sa come fare, ma con l’aiuto della tecnologia c’è il modo comunque di risolvere casi spinosi.
L’intento di Stellantis e di Mistral AI è quello di poter dare vita a un assistente di bordo che sia alimentato dall’AI, in modo tale che i veicoli possano parlare, non in maniera robotica, ma come se fossero una persona, direttamente con il conducente. Un grande sviluppo e una crescita importante per il settore delle auto, con il rapporto tra le parti che può rivoluzionare per sempre il settore.