Dacia+Bigster%3A+adesso+ci+vai+in+giro+ovunque%2C+ci+puoi+anche+dormire%2C+tutto+a+prezzo+stracciato
motomondialeit
/35520-dacia-bigster-adesso-ci-vai-in-giro-ovunque-ci-puoi-anche-dormire-tutto-a-prezzo-stracciato/amp/
Curiosità

Dacia Bigster: adesso ci vai in giro ovunque, ci puoi anche dormire, tutto a prezzo stracciato

Dacia Bigster si prepara a rivoluzionare il segmento SUV con un sistema innovativo a un prezzo più che accessibile.

Immagina di poter esplorare senza limiti, di avere un veicolo robusto, spazioso e pronto per qualsiasi avventura, senza dover spendere una fortuna. Non è più solo un sogno per chi ama viaggiare in libertà: Dacia Bigster si prepara a rivoluzionare il segmento dei SUV con una proposta che unisce praticità, versatilità e un prezzo imbattibile.

Dacia Bigster: in arrivo la rivoluzione che ti permetterà di andare veramente ovunque a un prezzo accessibile (Motomondiale)

 

Da sempre sinonimo di essenzialità e affidabilità, il marchio romeno porta avanti la sua filosofia con un modello che si distingue per le dimensioni generose, la tecnologia aggiornata e una serie di soluzioni pensate per chi desidera un veicolo polivalente. Tra le novità più interessanti, un’opzione che strizza l’occhio agli amanti del campeggio e dei viaggi itineranti, trasformando il Bigster in una soluzione abitativa su quattro ruote.

L’arrivo del Pack Sleep: il Bigster diventa un camper minimalista

In vista del lancio ufficiale nel 2025, Dacia Bigster offrirà tra gli optional il nuovo Pack Sleep, una soluzione pensata per trasformare l’abitacolo in una vera e propria area notte. Un’idea che segue la scia delle proposte già viste su altri modelli della gamma, ma che qui trova un’applicazione ancora più interessante grazie alle generose dimensioni del SUV.

Il sistema, progettato direttamente dalla casa madre, permette di allestire un letto matrimoniale da 1,90 x 1,30 metri, garantendo spazio sufficiente per due adulti. Il tutto senza compromettere la funzionalità del veicolo: durante il giorno, la struttura resta chiusa nel bagagliaio, lasciando disponibile un volume di carico di 220 litri. Il cassone è facilmente accessibile e, grazie a un meccanismo ribaltabile, si trasforma in un ripiano utile per consumare un pasto o appoggiarvi oggetti.

Con il pack sleep la tua Dacia Bigster si trasforma in un vero e proprio camper (Motomondiale – Dacia.it)

 

Oltre al Pack Sleep, Dacia ha previsto anche una tenda a scomparsa installabile sul tetto, aumentando lo spazio abitabile e permettendo a più persone di pernottare nel veicolo. Tuttavia, va tenuto presente che questa soluzione non è compatibile con il portapacchi o il box da tetto, elementi spesso fondamentali per chi affronta lunghi viaggi con molti bagagli.

L’aspetto più interessante è il prezzo contenuto dell’intero kit di camperizzazione: il Pack Sleep ha un costo di poco più di 1.900 euro, con la possibilità di acquistare separatamente il box per 1.588 euro e il materasso per 317 euro. Una spesa ridotta rispetto alle alternative più tradizionali del mondo camper, che rende il Bigster un’opzione accessibile per chi cerca una soluzione pratica senza rinunciare al comfort.

Motorizzazioni elettrificate e dotazioni su misura

Dacia Bigster non punta solo sulla versatilità, ma anche su una gamma di motorizzazioni che strizzano l’occhio all’efficienza e alla sostenibilità. Saranno disponibili versioni a benzina sia a trazione anteriore che integrale, un’alternativa bifuel GPL e un’opzione full hybrid, tutte pensate per garantire costi di gestione ridotti e un impatto ambientale contenuto.

Con una lunghezza di quasi 460 cm, il SUV offre un abitacolo spazioso, quattro allestimenti tra cui scegliere e un listino che parte da 24.800 euro, rendendolo una delle proposte più interessanti nel panorama dei SUV economici.

Dacia continua a dimostrare che il lusso non è una questione di prezzo, ma di funzionalità e intelligenza nelle soluzioni adottate. Il Bigster con il Pack Sleep è la prova che è possibile viaggiare, esplorare e persino dormire in auto senza dover investire cifre esorbitanti.

Con un mercato che si muove sempre più verso soluzioni flessibili e adattabili, questa novità potrebbe segnare una svolta per chi cerca un veicolo capace di adattarsi a ogni esigenza, sia nella quotidianità che nelle avventure fuori porta.

Simone Tortoriello

Classe 1996, Giornalista Pubblicista. Amante del calcio, dei motori e dello sport in generale, dopo l’esperienza fallimentare sul prato verde ho avuto maggior fortuna nel “dietro le quinte”. Grande tifoso dell’Inter e della Ferrari, sono cresciuto al momento giusto per godermi il periodo più buio della storia di entrambe.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

3 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

3 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

3 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

3 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

3 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

3 settimane ago