Superbike%3A+verso+Imola%2C+Carlos+Checa+all%26%238217%3Binseguimento+di+Max+Biaggi
motomondialeit
/3565-superbike-verso-imola-carlos-checa-allinseguimento-di-max-biaggi/amp/
Categories: Superbike

Superbike: verso Imola, Carlos Checa all’inseguimento di Max Biaggi

Questa settimana finalmente ritorna, dopo un mese di pausa, la Superbike con la classica di Imola, che vedrà il 1° aprile sfrecciare i centauri della SBK per la seconda giornata di campionato.

Campionato che è partito bene per gli italiani, con Max Biaggi (Aprilia) che nel primo gran premio a Phillip Island ha subito centrato la vittoria in gara 1 ed è arrivato secondo in gara 2, dietro al campione in carica Carlos Checa (Ducati Althea), mentre Marco Melandri (BMW Motorrad) che segue il connazionale in classifica, ha disputato altresì due buone gare arrivando secondo (gara 1) e sesto (gara 2).

Risultati che vedono in questo momento la classifica della Superbike tutta italiana con Biaggi in testa (45 punti) e Melandri secondo (30), a seguire Sykes (29), Checa (25) e via discorrendo.

Lo scorso anno ad Imola vinsero Haga e Checa, con Melandri che sulla Suzuki collezionò un ottavo ed un sesto posto, grande assente Biaggi, ancora fuori per l’infortunio patito al Nurburgring. Con la vittoria in gara 2 ed il terzo posto in gara 1, Checa ipotecò il titolo che divenne matematico la gara successiva, a Magn-Cours in Francia.

Quest’anno invece ci sarà il palco al gran completo, con Max Biaggi pronto a difendere il primo posto e Carlos Checa che invece dovrà difendere il titolo iridato. Tra i due oltre a Marco Melandri, autore di un’ottimo inizio di stagione, ci sarà da tenere d’occhio i britannici Tom Sykes (Kawasaki) e Jonathan Rea  (Honda), mentre non è sicuro il rientro di Leon Haslam (BMW).

Buone quotazioni anche per il duo del team Liberty Racing con il francese Sylvain Guintoli ed il ceco Jakub Smrz ed il giapponese della Honda, Hiroshi Aoyama, proveniente dalla MotoGP (Honda Gresini).

Tra gli altri italiani in gara, dovrà dimostrare qualcosa di più Michel Fabrizio (BMW Italia), che dopo la stagione in Ducati è calato visibilmente, ed avranno la possibilità di mettersi in mostra i giovani Davide Giugliano (Ducati Althea), Lorenzo Zanetti (Ducati Pata Racing) e Niccolò Canepa (Ducati Red Devils Roma).

Programma
venerdì 30
Ore 11:45 – prove libere
Ore 15:30 – qualifiche

sabato 31
Ore 09:45 – qualifiche
Ore 12:30 – prove libere
Ore 15:00 – Superpole 1
Ore 15:21 – Superpole 2
Ore 15:40 – Superpole 3

domenica 1
Ore 09:20 – warm up
Ore 12:00 – GARA 1
Ore 15:30 – GARA 2

Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

2 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS piĂą potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto piĂą importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con piĂą vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago