La+Ducati+migliora%2C+Rossi+ed+Hayden+hanno+sempre+pi%C3%B9+feeling+con+la+GP12
motomondialeit
/3772-la-ducati-migliora-rossi-ed-hayden-hanno-sempre-piu-feeling-con-la-gp12/amp/
Categories: MotoGP

La Ducati migliora, Rossi ed Hayden hanno sempre più feeling con la GP12

Nonostante il divario dalla vetta la Ducati può cominciare a pensare in positivo, infatti sia Nicky Hayden, settimo, sia Valentino Rossi, hanno migliorato i rispettivi crono ed in particolare l’italiano ha lavorato molto con le gomme dure, abbassando costantemente i suoi tempi in assetto da gara. Solo nell’ultima uscita ha montato la gomma più morbida con cui ha ottenuto l’ottavo tempo di giornata.

Permangono problemi di sottosterzo e qualche difficoltà nella stabilità della moto, ma nel complesso i piloti Ducati hanno preso un buon margine nei tre giorni di prove e la moto inoltre è molto competitiva nel rettilineo, dove tiene testa ad Honda e Yamaha.

Valentino Rossi (Ducati Team) 8° tempo in 1’56.535
Oggi è andata abbastanza bene e l’ultimo turno, direi, è stato il migliore. La nostra posizione non è fantastica ma di positivo c’è che con la gomma dura riesco a girare con un passo molto costante. L’anteriore della GP12 mi da un feedback decisamente migliore rispetto alla moto dell’anno scorso quindi posso “spingere” di più e questa è una cosa molto importante. Inoltre la moto è molto veloce in rettilineo. Lottiamo ancora con sottosterzo ma, quantomeno, abbiamo un margine per lavorare. Speriamo di migliorare due o tre cose della messa a punto per domani perché qualificarsi in seconda fila potrebbe essere già una cosa buona”.

Nicky Hayden (Ducati Team) 7° tempo in 1’56.402
Man mano che la pista si “pulisce” migliora l’aderenza ma, sotto un certo punto di vista, per me aumentano le difficoltà perché si innesca una fastidiosa vibrazione. Quando questo accade non riesco a mantenere il mio angolo di piega e tendo ad allargare le linee, specialmente, nelle curve piatte. Abbiamo provato diverse molle ma ancora non abbiamo trovato una soluzione. E’ un tipo di problema particolare, che si presenta in maniera incostante, quindi dobbiamo analizzare bene i dati e fare del nostro meglio per eliminarlo. Il mio passo non è ancora quello che vogliamo ma, anche se non sono entusiasta di come è andata oggi, la nostra “top speed” è ottima e questo sarà importante per la gara”.

Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

2 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago