Grande, grandiosa gara in Francia, nella pioggia che bagna il circuito di Le Mans con Jorge Lorenzo (Yamaha) che vince senza quasi far fatica, prendendo la testa del gruppo e rimanendoci agevolmente fino alla fine sfornando giri sempre più veloci, ma lo spettacolo è la lotta per il podio, con Valentino Rossi (Ducati) che dopo una bagarre all’ultima curva, riesce a strappare il secondo posto a Casey Stoner (Repsol Honda).
Valentino Rossi ritorna sul podio dopo un anno, nello stesso circuito dove ottenne l’ultimo podio e lo fa conducendo una gara esemplare. Prima la bagarre con un ottimo Andrea Dovizioso (Yamaha Tech 3) e un altrettanto grande Cal Crutchlow (Yamaha Tech 3), nel quale Rossi prima sorpassa Dovizioso prendendosi il terzo posto, poi incalzato tra le due Yamaha Tech 3 viene prima sorpassato dal Dovi, e poi anche da Crutchlow.
Ma la stoffa è quella del campione e Rossi giro dopo giro prepara la sua rimonta, prima prendendo il britannico e poi andando ad infilare in una bagarre entusiasmante il connazionale.
Sfortunato Crutchlow che a pochi giri dal termine scivola in curva dove era arrivato troppo veloce, e scivola anche Dovizioso ad una manciata di giri dalla fine mentre la bagarre si sposta in avanti, tra Rossi e Stoner.
Casey Stoner perde tutto il vantaggio accumulato (anche a causa di un doppiaggio) e Rossi gli si fa sotto alacremente. I due piloti mettono in scena un duello d’altri tempi nel quale ne ha di più la Ducati di Rossi che a metà dell’ultimo giro infila l’australiano e lo lascia dietro.
La bagarre dei primi posti è anche figlia del maltempo che ha sicuramente ostacolato le moto più prestanti, dando la possibilità a Rossi di mettere in risalto le proprie doti, in una gara dove il motore non era più determinante come al solito.
Grandiosa la prova comunque di Dovizioso che dopo la caduta è rientrato ed è riuscito a chiudere al settimo posto, dietro a Nicky Hayden (Ducati), che partito dall’11° posizione è riuscito giro dopo giro ad abbassare sempre di più i tempi e a rientrare nella top 6, preceduto a sua volta da un buon Stefan Bradl (LCR Honda) e da un deludente Dani Pedrosa (Repsol Honda), pilota non a suo agio nelle gare bagnate.
Per la categoria CRT gara davvero sfortunata per Danilo Petrucci (Came Iodaracing Project) che cade a due giri dal termine lasciando la posizione di testa all’inglese James Ellison (Paul Bird Motorsport) seguito dall’altro italiano Mattia Pasini (Speed Master) e da Aleix Espargaró (Power Electronics Aspar), 14° posizione per Michele Pirro (San Carlo Honda Gresini).
Pos | Pt | Pilota | Naz. | Team | Moto | Gap 1°/ Prev |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 25 | Jorge LORENZO | SPA | Yamaha Factory Racing | Yamaha | 49’39.743 |
2 | 20 | Valentino ROSSI | ITA | Ducati Team | Ducati | +9.905 |
3 | 16 | Casey STONER | AUS | Repsol Honda Team | Honda | +11.298 |
4 | 13 | Dani PEDROSA | SPA | Repsol Honda Team | Honda | +29.361 |
5 | 11 | Stefan BRADL | GER | LCR Honda MotoGP | Honda | +32.477 |
6 | 10 | Nicky HAYDEN | USA | Ducati Team | Ducati | +32.842 |
7 | 9 | Andrea DOVIZIOSO | ITA | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | +59.759 |
8 | 8 | Cal CRUTCHLOW | GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | +1’05.152 |
9 | 7 | Hector BARBERA | SPA | Pramac Racing Team | Ducati | +1’07.846 |
10 | 6 | Alvaro BAUTISTA | SPA | San Carlo Honda Gresini | Honda | +1’13.193 |
11 | 5 | James ELLISON | GBR | Paul Bird Motorsport | ART | +1’26.663 |
12 | 4 | Mattia PASINI | ITA | Speed Master | ART | +1’27.633 |
13 | 3 | Aleix ESPARGARO | SPA | Power Electronics Aspar | ART | 1 Giro |
14 | 2 | Michele PIRRO | ITA | San Carlo Honda Gresini | FTR | 1 Giro |
15 | 1 | Yonny HERNANDEZ | COL | Avintia Blusens | BQR | 1 Giro |
16 | Ben SPIES | USA | Yamaha Factory Racing | Yamaha | 1 Giro | |
17 | Chris VERMEULEN | AUS | NGM Mobile Forward Racing | Suter | 2 Giri | |
18 | Ivan SILVA | SPA | Avintia Blusens | BQR | 2 Giri | |
Non classificato | ||||||
Danilo PETRUCCI | ITA | Came IodaRacing Project | Ioda | 4 Giri | ||
Randy DE PUNIET | FRA | Power Electronics Aspar | ART | 6 Giri | ||
Karel ABRAHAM | CZE | Cardion AB Motoracing | Ducati | 17 Giri |
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…