Non conosce crisi il dominio Honda ad Indianapolis, sono solo i protagonisti a cambiare, infatti il miglior tempo questo pomeriggio tocca a Dani Pedrosa, che sigla un pregevole crono di 1’39.783 mentre Casey Stoner chiude con 1’40.623 che gli vale il quinto tempo, solo che l’australiano ha dovuto usare la seconda moto a causa di un problema alla sospensione posteriore.
Tra i due piloti Honda si piazzano le Yamaha di Spies, Lorenzo e Dovizioso, che migliorano considerevolmente rispetto ai tempi della mattina.
Non riesce a mantenersi nelle zone alte Nicky Hayden (Ducati) che chiude al 9° posto a poco più di un secondo e mezzo dalla testa, seguito da Valentino Rossi ad un decimo di distanza.
Nella top 10 rientrano anche Crutchlow (6°), Bautista (7°) e Bradl (8°), mentre è più serio del previsto l’infortunio di Hector Barberà che non parteciperà al GP di Indianapolis a causa della frattura della 5°, 6° ed 8° vertebra dorsale.
Toni Elias, sostituto di Barberà chiude con il 17° tempo mentre tra le CRT è ancora la ART di De Puniet a dominare la scena precedendo tra gli altri anche Karel Abraham (cardion AB) 12º.
Pos | Pilota | Naz. | Team | Moto | Time | Gap 1°/Prev. |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Dani PEDROSA | SPA | Repsol Honda Team | Honda | 1’39.783 | |
2 | Ben SPIES | USA | Yamaha Factory Racing | Yamaha | 1’40.078 | 0.295 / 0.295 |
3 | Jorge LORENZO | SPA | Yamaha Factory Racing | Yamaha | 1’40.502 | 0.719 / 0.424 |
4 | Andrea DOVIZIOSO | ITA | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 1’40.560 | 0.777 / 0.058 |
5 | Casey STONER | AUS | Repsol Honda Team | Honda | 1’40.623 | 0.840 / 0.063 |
6 | Cal CRUTCHLOW | GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 1’41.055 | 1.272 / 0.432 |
7 | Alvaro BAUTISTA | SPA | San Carlo Honda Gresini | Honda | 1’41.072 | 1.289 / 0.017 |
8 | Stefan BRADL | GER | LCR Honda MotoGP | Honda | 1’41.255 | 1.472 / 0.183 |
9 | Nicky HAYDEN | USA | Ducati Team | Ducati | 1’41.397 | 1.614 / 0.142 |
10 | Valentino ROSSI | ITA | Ducati Team | Ducati | 1’41.529 | 1.746 / 0.132 |
11 | Randy DE PUNIET | FRA | Power Electronics Aspar | ART | 1’41.855 | 2.072 / 0.326 |
12 | Karel ABRAHAM | CZE | Cardion AB Motoracing | Ducati | 1’42.279 | 2.496 / 0.424 |
13 | Mattia PASINI | ITA | Speed Master | ART | 1’42.290 | 2.507 / 0.011 |
14 | Aleix ESPARGARO | SPA | Power Electronics Aspar | ART | 1’42.360 | 2.577 / 0.070 |
15 | Yonny HERNANDEZ | COL | Avintia Blusens | BQR | 1’42.761 | 2.978 / 0.401 |
16 | Michele PIRRO | ITA | San Carlo Honda Gresini | FTR | 1’42.761 | 2.978 |
17 | Toni ELIAS | SPA | Pramac Racing Team | Ducati | 1’43.095 | 3.312 / 0.334 |
18 | Colin EDWARDS | USA | NGM Mobile Forward Racing | Suter | 1’43.813 | 4.030 / 0.718 |
19 | Ivan SILVA | SPA | Avintia Blusens | BQR | 1’44.122 | 4.339 / 0.309 |
20 | James ELLISON | GBR | Paul Bird Motorsport | ART | 1’44.127 | 4.344 / 0.005 |
21 | Danilo PETRUCCI | ITA | Came IodaRacing Project | Ioda | 1’44.609 | 4.826 / 0.482 |
22 | Aaron YATES | USA | GPTech | BCL | 1’46.021 | 6.238 / 1.412 |
Steve RAPP | USA | Attack Performance | APR |
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…