La superiorità di Pol Espargaró (Pons 40 HP Tuenti) e Marc Marquez (Team CatalunyaCaixa Repsol) si è palesata in tutto il fine settimana anche ad Indianapolis, e solo uno sforzo fuori dal normale ha permesso ad Andrea Iannone (Speed Master) di rimanere “attaccato” ai due fuggitivi con un ritardo di soli 4 decimi (abbondanti).
Pol Espargaró chiude le qualifiche con la terza pole stagionale segnando sul cronometro il tempo di 1’42.602 e staccando di 2 decimi il leader del campionato, il connazionale e rivale Marc Marquez, terzo Iannone.
Dietro il terzetto della prima fila è il vuoto, Julian Simon (4° – Blusens Avintia) ha quasi 8 decimi di ritardo sul primo seguito da Aegerter (5° – Technomag-CIP) e Redding (6° – Marc VDS Racing Team), con l’italiano Claudio Corti (7° – Italtrans) che perde la seconda fila per soli 59 millesimi di secondo.
Il pilota della scuderia Italtrans è seguito da Mika Kallio (Marc VDS Racing), Thomas Luthi (Interwetten Paddock) e Nicolas Terol (Mapfre Aspar Moto2) che chiudono le prime 10 posizioni.
Caduta per Alex de Angelis (NGM Mobile Forward Racing) alla curva 2. Chiuderà 16º.
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…