Superpole%3A+conduce+la+Yamaha+con+Crutchlow
motomondialeit
/586-superpole-conduce-la-yamaha-con-crutchlow/amp/
Categories: Superbike

Superpole: conduce la Yamaha con Crutchlow

Kyalami (Sud Africa), sabato 15 maggio: una Superpole molto combattuta quella di oggi sul circuito Sudafricano di Kyalami, con i primi sette piloti che hanno terminato l’ultima fase tutti nell’arco di quattro decimi di un secondo. Il pilota Ducati Xerox Michel Fabrizio, dopo due giorni molto positivi in pista, ha chiuso quarto, assicurandosi  un prezioso posto in prima fila per le due gare di domani.

Stamattina, nella seconda sessione di qualifica, Fabrizio ha continuato a girare costantemente veloce e anche se non è riuscito a migliorare il tempo registrato ieri, è rimasto comunque in cima alla classifica fino a quattro minuti dalla fine, quando Jakub Smrz su Ducati ha migliorato di due decimi assicurandosi la pole provvisoria. Il pilota romano si è dunque qualificato in seconda posizione per la Superpole del pomeriggio. Il suo compagno di squadra Noriyuki ha abbassato il suo tempo di tre decimi rispetto a ieri ma purtroppo non è stato abbastanza per superare la tredicesima posizione.

Superpole 1. Nella prima fase della Superpole Noriyuki e Michel sono usciti tutti e due con gomma da gara. Dopo quell’uscita Michel si trovava in una posizione “sicura” e per lui non è stato necessario una seconda uscita. Noriyuki è uscito di nuovo con la prima delle due qualifiche a disposizione per chiudere la prima mini-Superpole in 14° posizione.

Superpole 2. Fabrizio ha affrontato nello stesso modo anche questa sessione, uscendo prima, con copertura da gara, registrando il sesto tempo provvisorio, poi con una “Q”, assicurandosi la quinta posizione assoluta. Noriyuki è uscito subito con qualifica ma il pilota giapponese ha lamentato una mancanza di grip al posteriore. Nonostante una seconda uscita con gomma da gara, Haga non ha potuto migliorare e ha terminato la Superpole di oggi in sedicesima posizione. I tempi di questa seconda fase sono stati veramente vicini con i primi 11 piloti tutti nell’arco di 5 decimi.

Superpole 3. Anche questa composta da 2 uscite, la prima con la qualifica della sessione precedente e la seconda con la seconda “Q” ancora a disposizione. Solo due decimi persi nel primo split non hanno consentito a Michel di aggiudicarsi la pole position andata a Crutchlow su Yamaha. Il tempo di 1’37.368, registrato dal pilota romano gli ha assicurato la quarta posizione che completa la prima file composta da Crutchlow, Toseland e Checa tutti racchiusi in un decimo di secondo.

TEMPI (Superpole): 1. Crutchlow (Yamaha) 1’37.2; 2. Toseland (Yamaha) 1’37.2; 3. Checa (Ducati) 1’37.2; 4. Fabrizio (Ducati Xerox) 1’37.3; 5. Haslam (Suzuki) 1’37.4; 6. Smrz (Ducati) 1’37.5; 7. Biaggi (Aprilia) 1’37.6; 8. Camier (Aprilia) 1’38.1…  16. Haga (Ducati Xerox) 1’38.4

Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

1 settimana ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS piĂą potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto piĂą importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con piĂą vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago