MotoGP+2013%3A+si+apre+la+caccia+al+titolo+di+Jorge+Lorenzo
motomondialeit
/6101-motogp-2013-si-apre-la-caccia-al-titolo-di-jorge-lorenzo/amp/
Categories: MotoGP

MotoGP 2013: si apre la caccia al titolo di Jorge Lorenzo

Pasqua, e poi sarà MotoGP! Comincia finalmente la stagione del Motomondiale, è caccia aperta a Jorge Lorenzo ed alla Yamaha, e pur avendo perso un campione come Casey Stoner, non mancherà lo spettacolo in questa stagione che vede al via ben 24 piloti, 12 MotoGP e 12 CRT.

Si comincerà il 7 aprile in Qatar, al Losail International Circuit, e si terminerà il 10 novembre sul circuito di Valencia.

I test prestagione hanno messo in gran risalto il rookie più atteso, Marc Marquez (Honda), fresco vincitore della Moto2 2012, che grazie alla modifica del regolamento potrà correre direttamente sulla Honda ufficiale invece di fare un anno di purgatorio su una moto satellite.

In grandissima evidenza anche Valentino Rossi che sulla sua Yamaha YZR-M1 sembra aver ritrovato fiducia nei propri mezzi, e sembra intenzionato a dar battaglia sia al compagno di scuderia, Jorge Lorenzo (campione del Mondo in carica) che al resto del battaglione.

Candidati al titolo, o comunque favoriti d’obbligo, saranno proprio Jorge Lorenzo ed il rivale Dani Pedrosa (Honda), ma attenzione alla Ducati, chissà che il gran lavoro fatto in questi test da Dovizioso ed Hayden non sia arrivato ad un punto di svolta per dare alla casa di Borgo Panigale una nuova dimensione competitiva.

Tra le altre scuderie MotoGP c’è la riconferma sia per Stafan Bradl nel team di Lucio Cecchinello (LCR Honda), che di Alvaro Bautista nel team GO&FUN Honda Gresini, che sarà affiancato dall’australiano Bryan Staring.

La partenza di Andrea Dovizioso fa approdare Bradley Smith al team Monster Tech 3 Yamaha, dove troverà un’indiavolato Cal Crutchlow, anzi, a dire il vero, è difficile dire chi dei due piloti (entrambi inglesi), sia il più pazzo.

Coppia nuova di zecca invece per il team Pramac Racing, che diventa team satellite Ducati con moto ufficiali, una sorta di “farm team”, nel quale correranno l’italiano Andrea Iannone e lo yankee Ben Spies, anche qui si tratta di due piloti estremamente veloci, Iannone in particolare sarà uno dei rookie da tenere d’occhio.

Tra le CRT c’è la conferma della coppia De Puniet/Espargaro nel team Power Electronic Aspar, due piloti che spesso hanno messo in crisi, lo scorso anno, anche le MotoGP, mentre alla NGM Mobile Forward Racing approda Claudio Corti a far coppia con il veterano Colin Edwards.

Un campionato che promette sicuramente interesse, sia per il numero crescente di piloti che per il miglioramento delle CRT durante la stagione scorsa, senza dimenticare poi la presenza di ben 12 piloti con moto ufficiali.

Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

3 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

3 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

3 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

3 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

3 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

3 settimane ago