Quest’anno nel regolamento della classe regina MotoGP ci sono importanti novità per quanto riguarda le prove libere e le qualifiche. Ora i piloti saranno costretti a spingere forte e cercare il tempo sul giro già dalle prime prove libere.
Analizzandolo meglio, il nuovo regolamento prevede 3 sessioni libere da 45 minuti: il venerdì mattina, venerdì pomeriggio e sabato mattina. I tempi ottenuti in queste prove determinano l’ingresso nelle sessioni di qualifica, denominate Q1 e Q2, che hanno una durata di 15 minuti. Nella Q1 rientrano tutti i piloti al di fuori della top ten (dall’undicesimo in poi). I primi due classificati in questa sessione verranno ammessi alla Q2 per giocarsi i primi dodici posti in griglia di partenza.
Per ulteriori modifiche alle moto, senza avere il peso di cercare il tempo sul giro, vi è un ulteriore sessione di prove libere che si tiene il sabato subito prima delle qualifiche con una durata di 30 minuti.
Questo nuovo regolamento è studiato per rendere più avvincente la giornata del sabato per la classe regina, staremo a vedere: sicuramente saranno avvantaggiati i piloti con moto ben equilibrate e subito veloci in ogni circuito come le Honda e le Yamaha ufficiali, sarà dura invece per i piloti Ducati che oltre a spingere forte durante le prove libere dovranno anche continuare lo sviluppo della moto per colmare il gap dai primi.
Daniele Canepa
@danielecanepa27
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…