Un+ritorno+dalle+mille+e+una+notte+per+la+Yamaha
motomondialeit
/6178-un-ritorno-dalle-mille-e-una-notte-per-la-yamaha/amp/
Categories: Formula1

Un ritorno dalle mille e una notte per la Yamaha

Domenica 7 Aprile,temperatura intorno ai 25 gradi,umidità del 66%,pista asciutta e cielo sereno. Sono questi i presupposti che avvolgono la prima gara di motociclismo, che come da consueto si disputa in notturna.

Circondati dal torrido deserto nel golfo Persico, dai gacimenti petroliferi e dai lunghi abiti degli sceicchi, inizia cosi, in clima dalle mille e una notte, la prima gara di motociclismo.

Gara che prevede il trionfo assoluto della Yamaha nelle prime posizioni e un 2° posto spettacolare per Valentino Rossi che ha dato vita ad una “remuntada” all’italiana!

Partito dalla 7° posizione, ha prima rischiato di sdraiarsi sull’asfalto, sfiorando Pedrosa, poi, dopo aver avuto a che fare con un estenuante ed insistente Bradl, riesce a pressarlo tanto da fargli assaggiare un fuori pista, dopo un lecito sorpasso.

Da qui inizia l’angosciante ascesa verso qualcosa di impossibile, a piu di 3,6 secondi dal quarto (Crachtlow) e meno di metà giri a disposizione…

Ma Vale riesce, curva dopo curva, a mangiare ogni singolo secondo di distacco, fino a prendere l’inglese dandogli le spalle. Meno distaccati davanti a lui Pedrosa e Marquez, che riesce a superare in meno di tre giri dalla fine, consacrandosi 2°.

Il 1° posto va a Lorenzo e il suo va e fuggi via, che con un eccellente Yamaha riesce a far diventare il posteriore della sua M1 un miraggio in mezzo al deserto. L’anno scorso è riuscito ad agguantare il titolo mondiale con poche difficoltà, avendo a che fare con uno Stoner ormai in pre-pensione propenso alla dedizione famigliare e con un Pedrosa che vittima di sfortunati eventi ha lasciato per un soffio la vittoria al maiorchino.

Quest’anno per Jorge non sarà cosi semplice agguantare il titolo mondiale, la concorrenze è agguerrita e non si farà di certo intimidire… Lorenzo, capace di andar via e lasciare fumata bianca, forse con meno merito della M1. Ansiosa di poterlo vedere davanti in lotta, nei sorpassi, nelle ascese, dove il vero pilota esce fuori, dove presunzione e arroganza servono a poco…

Molto bene per Honda, affiancata da Pedrosa e il buon Marquez che hanno ottenuto ottimi tempi e risultati eccellenti, meno bene va in casa Ducati, che nonostante gli sforzi e il cambio pilota, sembra rimanere sempre li, incastrata in una maledizione, un limbo interminabile, quasi come se Stoner fosse stato l’unico a saper dominare la Rossa Desmo16.

Nancy Malfa
@NancyMalfa

Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago