Marco+Simoncelli%2C+la+sua+prima+vittoria%2C+per+non+dimenticare
motomondialeit
/6456-marco-simoncelli-la-sua-prima-vittoria-per-non-dimenticare/amp/
Categories: Formula1

Marco Simoncelli, la sua prima vittoria, per non dimenticare

Eistein con la relatività del tempo non aveva poi sbagliato tanto, anzi per niente, la teoria afferma che il tempo è appunto “relativo” in corrispondenza a ciò che fai…

Sono già passati due anni da quella bandiera rossa, da quel terribile incidente che paralizzò all’istante il corpo esanime di Marco Simoncelli sull’asfalto.

Era un pomeriggio afoso, non una gara come tante, peggio ancora, la penultima, al limite dei giochi, dove alle mille domande ed ai mille perchè si aggiunge l’amarezza malinconica del beffardo destino.

Con l’avvicinarsi di Jerez vogliamo ricordare Marco Simoncelli, che proprio oggi, di nove anni fa, vinse il suo primo Gran Premio nel Motomondiale in classe 125. La prima vittoria, quella stessa che lo ha consacrato tra i vincitori, quella che gli ha gridato “non solo sei con loro, ma adesso sei uno di loro!” e che avvenne proprio sul circuito di Jerez il 2 maggio 2004, davanti a gente come Dovizioso, Stoner e Barbera.

Il Sic, cosi lo avevano iniziato a chiamare tutti, e che quando apriva il gas diventava “SuperSic” aveva iniziato fin da piccolo a coltivare la passione per i motori, ed il suo percorso nel Motomondiale è stato accompagnato da tre moto, Aprilia in 125, Gilera nella 250 (con la quale vinse il titolo mondiale nel 2008), ed infine Honda nella MotoGP, categoria regina nella quale approdò nel 2010.

Simoncelli era uno di quelli che odiava perdere, uno di quelli duri in pista, ma che superata la linea d’arrivo “è gia finito tutto”, uno di quelli che non coltivava nemici, umile e con un sorriso per tutti. Marco ci piace ricordarlo cosi, ben ancorato alle sue origini, alla famiglia.

Nella vita alcune cose ti rimangono impresse piu di altre, una di queste è stata la dignità della famiglia, la serenità, la compostezza, nel far fronte alla tragedia, e tramutare l’amore per il Sic in qualcosa di buono, come ha fatto il padre, Paolo Simoncelli, avviando il team Squadra Corse Sic58 e con la Marco Simoncelli Fondazione O.n.l.u.s. una fondazione senza scopo di lucro che sostiene e promuove progetti di solidarietà e cooperazione a favore dei soggetti svantaggiati, nel nome di Marco e di una passione che tocca l’Italia, a dimostrazione di come lo sport unisce non solo la nazione, ma l’intero mondo.

Non un funerale, ma una festa serena, non un silenzio inquietante, ma un rombo di motori, come vorrebbe il Sic.

Nancy Malfa
@NancyMalfa

Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

3 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

3 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

3 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

3 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

3 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

3 settimane ago