Tom Sykes (Kawasaki Racing Team)Â grazie ad un giro strepitoso, fatto con la gomma da gara, conquista la sesta Superpole consecutiva. Prove interrotte dalla bandiera rossa a cinque minuti dal termine per una spettacolare caduta di Loris Baz.
Secondo un ottimo Jonathan Rea (Pata Honda), staccato di 575 millesimi, seguito da un buon Davide Giuliano (Althea Aprilia), che si lascia alle spalle le due Aprilia ufficiali di Sylvain Guintoli ed Eugene Laverty rispettivamente quarto e quinto.
A chiudere la seconda fila troviamo Leon Camier (Fixi Suzuki).
Settimo un deludente Marco Melandri (BMW SBK), seguito da Ayrton Badovini (Ducati Alstare) ottavo e Loris Baz (Kawasaki Team) nono.
A chiudere la top ten Chaz Davies (BMW SBK) staccato di quasi due secondi dalla vetta.
Continua il momento negativo della Ducati con Carlos Checa (Ducati Alstare) tredicesimo e in seria difficoltĂ nella guida, gli auguriamo di ritrovare al piĂą presto il feeling con la moto di Borgo Panigale.
Daniele Canepa
@danielecanepa27
Imola – FIM Superbike World Championship – Superpole 3
1. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1’45.981
2. Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 1’46.556
3. Davide Giugliano (Althea Racing) Aprilia RSV4 Factory 1’46.713
4. Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1’46.857
5. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1’46.931
6. Leon Camier (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1’47.165
7. Marco Melandri (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 1’47.221
8. Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale R 1’47.396
9. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1’47.597
10. Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 1’47.736
11. Leon Haslam (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 1’48.096
12. Michel Fabrizio (Red Devils Roma) Aprilia RSV4 Factory 1’47.818
13. Carlos Checa (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale R 1’48.446
14. Jules Cluzel (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1’48.636
15. Max Neukirchner (MR-Racing) Ducati 1199 Panigale R 1’48.927
16. Federico Sandi (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1’49.987
17. Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK) BMW S1000 RR 1’50.787
18. Noriyuki Haga (Grillini Dentalmatic SBK) BMW S1000 RR 1’51.680
19. Alexander Lundh (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1’52.232
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto piĂą importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con piĂą vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…