Superbike%3A+prima+Tissot-Superpole+per+Ayrton+Badovini
motomondialeit
/7799-superbike-tissot-superpole-ayrton-badovini/amp/
Categories: Superbike

Superbike: prima Tissot-Superpole per Ayrton Badovini

Superpole bagnata al Nürburgring con la Ducati 1199 Panigale di Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) che si piazza davanti a tutti mettendo in mostra un pilota a suo agio nonostante le condizioni meteo.

Prima pole in carriera per il pilota Ducati quindi, e seconda per il team dopo quella di Carlos Checa a Phillip Island.

Badovini ha dovuto comunque lottare nelle due sessioni da 20 minuti, riuscendo ad avere la meglio per 1 decimo sul connazionale Marco Melandri (BMW Motorrad GoldBet SBK), che partirà in prima fila insieme alla Ninja del britannico Tom Sykes (Kawasaki Racing Team).

Altra Ninja invece che apre la seconda fila con Loris Baz (Kawasaki Racing Team), capace di fermare il tempo a 2’10.401, dando ben 8 decimi e 1 secondo di distacco alle Honda di Jonathan Rea e Leon Haslam.

Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK) e Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team), i più veloci della mattinata, non sono riusciti ad andare oltre la terza fila, in coabitazione con Jules Cluzel (Fixi Crescent Suzuki).

Chiude la top10 il tedesco Max Neukirchner (MR-Racing) su Ducati.

Nurburgring – FIM Superbike World Championship – Superpole 2 Wet

1. Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale 2’09.513
2. Marco Melandri (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 2’09.616
3. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 2’10.136
4. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 2’10.401
5. Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 2’11.204
6. Leon Haslam (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 2’12.006
7. Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 2’12.663
8. Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 2’13.177
9. Jules Cluzel (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 2’14.454
10. Max Neukirchner (MR-Racing) Ducati 1199 Panigale 2’15.975
11. Leon Camier (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 2’16.393
12. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 2’16.409
13. Michel Fabrizio (Red Devils Roma) Aprilia RSV4 Factory 2’16.660
14. Davide Giugliano (Althea Racing) Aprilia RSV4 Factory 2’18.775
15. Matej Smrz (Yamaha Motor Deutschland) Yamaha YZF R1 2’19.277
16. Mark Aitchison (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1’56.344
17. Markus Reiterberger (Vanzon-Remeha-BMW) BMW S1000 RR 1’56.362
18. Carlos Checa (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale 1’56.451
19. Federico Sandi (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1’57.482
20. Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK) BMW S1000 RR 1’58.409

Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

3 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

3 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

3 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

3 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

3 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

3 settimane ago