Asciutta la pista nel Motorland di Aragon, è ora di fare sul serio per la MotoGP e, a questo proposito non scherzano affatto Marc Marquez (Repsol Honda Team), detentore della pole position (settima stagionale) con il miglior crono di 1’47.804, e Jorge Lorenzo (Yamaha Factory Racing), dietro di lui per soli dieci millesimi.
Sarà, invece, Dani Pedrosa (Repsol Honda Team) a chiudere la prima fila con un distacco di un decimo e mezzo che lo separa dai connazionali in prima e seconda posizione.
Valentino Rossi (Yamaha Factory Racing) porta a casa una delle sue migliori qualifiche degli ultimi anni, riuscendo ad andare forte sin da subito. Il pilota italiano, però, si vede sfuggire la prima fila per un nulla, cinque millesimi.
Stefan Bradl (LCR Honda) chiude la top five con Alvaro Bautista (GO&FUN Honda Gresini) che lo pressa da vicino. Il britannico Cal Crutchlow (Monster Yamaha Tech3), invece, resta un po’ oscurato in questo sabato pomeriggio, ottenendo una settima piazza e accusando ben otto decimi e mezzo dal tempo della pole position.
A due decimi da Crutchlow, c’è il compagno di box Bradley Smith, superstite insieme a Iannone della QP1. A seguire troviamo il lotto Ducati composto da Andrea Dovizioso, Nicky Hayden ed Andrea Iannone con Aleix Espargaro, in decima posizione, a fare da tramite tra i due piloti ufficiali.
Gli altri italiani schierati sono Danilo Petrucci (Came IodaRacing Project), quindicesimo, Claudio Corti (NGM Mobile Forward Racing), diciottesimo, e Luca Scassa (Cardion AB Motoracing) che chiude la sua prima qualifica in MotoGP in ventiduesima piazza.
Alcañiz, Saturday, September 28, 2013
Pos. | Rider | Nation | Team | Bike | Km/h | Time | Gap 1st/Prev. |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Marc MARQUEZ | SPA | Repsol Honda Team | Honda | 328.9 | 1’47.804 | |
2 | Jorge LORENZO | SPA | Yamaha Factory Racing | Yamaha | 329.5 | 1’47.814 | 0.010 / 0.010 |
3 | Dani PEDROSA | SPA | Repsol Honda Team | Honda | 334.0 | 1’47.957 | 0.153 / 0.143 |
4 | Valentino ROSSI | ITA | Yamaha Factory Racing | Yamaha | 329.7 | 1’47.962 | 0.158 / 0.005 |
5 | Stefan BRADL | GER | LCR Honda MotoGP | Honda | 334.6 | 1’48.128 | 0.324 / 0.166 |
6 | Alvaro BAUTISTA | SPA | GO&FUN Honda Gresini | Honda | 330.4 | 1’48.302 | 0.498 / 0.174 |
7 | Cal CRUTCHLOW | GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 323.8 | 1’48.653 | 0.849 / 0.351 |
8 | Bradley SMITH | GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 328.2 | 1’48.854 | 1.050 / 0.201 |
9 | Andrea DOVIZIOSO | ITA | Ducati Team | Ducati | 327.7 | 1’49.219 | 1.415 / 0.365 |
10 | Aleix ESPARGARO | SPA | Power Electronics Aspar | ART | 317.8 | 1’49.348 | 1.544 / 0.129 |
11 | Nicky HAYDEN | USA | Ducati Team | Ducati | 330.8 | 1’49.428 | 1.624 / 0.080 |
12 | Andrea IANNONE | ITA | Energy T.I. Pramac Racing | Ducati | 324.3 | 1’50.094 | 2.290 / 0.666 |
13 | Yonny HERNANDEZ | COL | Ignite Pramac Racing | Ducati | 325.2 | 1’50.685 | 0.961 / 0.291 |
14 | Hiroshi AOYAMA | JPN | Avintia Blusens | FTR | 312.9 | 1’50.995 | 1.271 / 0.310 |
15 | Danilo PETRUCCI | ITA | Came IodaRacing Project | Ioda-Suter | 306.0 | 1’51.030 | 1.306 / 0.035 |
16 | Randy DE PUNIET | FRA | Power Electronics Aspar | ART | 311.8 | 1’51.297 | 1.573 / 0.267 |
17 | Colin EDWARDS | USA | NGM Mobile Forward Racing | FTR Kawasaki | 311.0 | 1’51.327 | 1.603 / 0.030 |
18 | Claudio CORTI | ITA | NGM Mobile Forward Racing | FTR Kawasaki | 312.6 | 1’51.519 | 1.795 / 0.192 |
19 | Hector BARBERA | SPA | Avintia Blusens | FTR | 318.1 | 1’51.552 | 1.828 / 0.033 |
20 | Michael LAVERTY | GBR | Paul Bird Motorsport | ART | 313.1 | 1’51.639 | 1.915 / 0.087 |
21 | Bryan STARING | AUS | GO&FUN Honda Gresini | FTR Honda | 310.7 | 1’52.102 | 2.378 / 0.463 |
22 | Luca SCASSA | ITA | Cardion AB Motoracing | ART | 311.0 | 1’52.305 | 2.581 / 0.203 |
23 | Lukas PESEK | CZE | Came IodaRacing Project | Ioda-Suter | 303.4 | 1’52.989 | 3.265 / 0.684 |
24 | Damian CUDLIN | AUS | Paul Bird Motorsport | PBM | 311.6 | 1’53.521 | 3.797 / 0.532 |
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…