Calendario+2014%3A+Laguna+Seca+fa+spazio+alle+tappe+sudamericane
motomondialeit
/8050-calendario-2014-laguna-seca-fa-spazio-alle-tappe-sudamericane/amp/
Categories: MotoGP

Calendario 2014: Laguna Seca fa spazio alle tappe sudamericane

La prima bozza di quello che diventerà il calendario Motomondiale 2014 è stata pubblicata.

Il campionato avrà inizio in Qatar il 23 marzo, mentre, com’è di consuetudine, il sipario scenderà a Valencia il 9 novembre. Tra il primo e l’ultimo gran premio vi sono 17 gare, una in più rispetto agli anni precedenti. I cambiamenti radicali, però, riguardano solamente il continente americano, con Laguna Seca che, dal prossimo anno, non sarà più parte del Campionato Mondiale della classe regina.

L’uscita di scena dello spettacolare tracciato californiano lascia posto, invece, a due nuove entrate, parliamo del gran premio argentino e di quello brasiliano. La carovana del Motomondiale farà tappa in Argentina dal 25 al 27 aprile, mentre per il Brasile è prevista una sosta dal 26 al 28 settembre. L’impianto di Brasilia, però, dovrà essere omologato in tempo, solo a questa condizione si disputerà il gran premio.

Il tracciato reso celebre dal “cavatappi” era, inoltre, l’unico in cui gareggiava solo la MotoGP. Con l’eliminazione di questo gran premio le tre classi del Motomondiale disputeranno lo stesso numero di gare.

La Spagna mantiene la leadership con quattro date in calendario, l’unica delle quali a dover essere ancora confermata è Jerez. Parlando, invece, di casa nostra, i tifosi che accoreranno al Mugello e a Misano per veder scendere in pista i piloti del Motomondiale, lo faranno all’incirca in coincidenza con quanto accaduto nel 2013, la prima gara italiana è prevista infatti per il 1 giugno, mentre la seconda per il 14 settembre.

Anche le date dei test invernali non hanno tardato a venir fuori. Nei giorni successivi al Gran Premio della Comunitat Valenciana, vi sarĂ  la prima tre giorni di test per la stagione 2014 che vedrĂ  in pista solo la MotoGP.

Vi sarà poi un periodo di pausa fino ai primi di febbraio, quando la classe regina scenderà in pista a Sepang. A metà febbraio sarà la volta di Moto3 e Moto2 che daranno ai propri piloti l’opportunità di provare prima a Valencia e poi a Jerez. Dal 26 al 28 febbraio è ancora la volta dei big che si troveranno nuovamente sul tracciato malesiano per poi spostarsi in Qatar una quindicina di giorni prima del gran premio. Gli ultimi ad aver la possibilità di testare la moto della prossima stagione prima della gara inaugurale saranno i “piccoli” delle due classi minori che scenderanno in pista ad Jerez dal 11 al 13 marzo.

Data, Gran Premio – Circuito:

23 marzo, Qatar – Doha/Losail – gara notturna;

13 aprile, Americas – Austin;

27 aprile, Argentina –Termas de Rio Hondo;

4 maggio Spagna – Jerez de la Frontera – soggetto a contratto;

18 maggio, Francia – Le Mans Circuit;

1 giugno, Italia – Mugello Circuti;

15 giugno, Catalunya – Circuit de Barcelona -Catalunya;

28 giugno, Olanda – TT Assen – gara di sabato;

13 luglio, Germania – Sachsenring;

10 agosto, Indianapolis – Indianapolis;

17 agosto, Rep. Ceca – Brno;

31 agosto, Gran Bretagna – Silverstone;

14 settembre, San Marino & Riviera di Rimini – Misano World Circuit Marco Simoncelli;

21 settembre, Aragón – Motorland Aragón;

28 settembre, Brasile – Brasilia – soggetto a omologazione;

12 ottobre, Malesia – Sepang International Circuit;

19 ottobre, Giappone – Motegi Circuit;

26 ottobre, Australia – Phillip Island Circuit;

9 novembre, Valencia – Ricardo Tormo – Valencia.

Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

4 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

4 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

4 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS piĂą potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto piĂą importanti al mondo nel suo segmento.…

4 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con piĂą vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

4 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

4 settimane ago