Moto+2%3A+Pasini+e+Corsi+non+sfruttano+l%26%238217%3Boccasione%2C+gara+in+salita+per+la+JiR
motomondialeit
/856-moto-2-pasini-e-corsi-non-sfruttano-loccasione-gara-in-salita-per-la-jir/amp/
Categories: Moto2

Moto 2: Pasini e Corsi non sfruttano l’occasione, gara in salita per la JiR

Concluse le qualifiche sul nuovo tracciato Inglese di Silverstone, dove il Motomondiale ritorna dopo due decenni di assenza. Una sessione caratterizzata dalla necessitĂ  per i piloti di imparare la pista e prendere dei riferimenti, viste anche le avverse condizioni meteo che hanno reso difficoltoso il lavoro nelle libere di ieri. Per la prima volta risultano distacchi rilevanti e le forze in campo si sono spesso alternate, con i leaders del Mondiale a metĂ  classifica e una prima fila occupata da altri, a testimonianza del grande equilibrio che ancora domina la nuova categoria.

Simone Corsi e Mattia Pasini hanno sfruttato a pieno il tempo a loro disposizione per imparare la pista. Il 15° posto in griglia del primo e il 21° del secondo testimoniano il passo avanti compiuto rispetto ai precedenti GP, anche se impongono un’altra gara in rimonta per domani, quando un ruolo importante lo avrà anche il meteo.

Simone Corsi – 15° – 2’10.821
“Sono abbastanza soddisfatto delle qualifiche, non tanto per la posizione in griglia quanto per i progressi fatti. La pista è nuova e difficile, molto larga e lunga, quindi contano molto le traiettorie che si scelgono. Mi è piaciuta abbastanza, anche se avremmo bisogno di girarci ancora per capirla meglio. Per domani comunque siamo a posto, il feeling con la mia MotoBI è buono e sarà necessario fare una buona partenza ed essere subito aggressivi per una rimonta.”

Mattia Pasini – 21° – 2’11.212
“Ieri purtroppo ha piovuto molto, quindi abbiamo avuto solo oggi per provare la nuova pista sull’asciutto e capire come approcciarla. Il tracciato è bello, molto veloce e largo, sono fondamentali le traiettorie e l’interpretazione. Il nostro lavoro si è concentrato più sulla mia guida che sulla moto. Per decidere il set up definitivo abbiamo ancora il warm up di domattina, ma chi farà la differenza qui sarà colui che per primo riuscirà a capire il tracciato, per questo il 21° posto non mi da’ particolari grattacapi, so di dover fare una bella partenza e proverò a tornare subito sotto ai primi.”

Concluse le qualifiche sul nuovo tracciato Inglese di Silverstone, dove il Motomondiale ritorna dopo due decenni di assenza. Una sessione caratterizzata dalla necessitĂ  per i piloti di imparare la pista e prendere dei riferimenti, viste anche le avverse condizioni meteo che hanno reso difficoltoso il lavoro nelle libere di ieri. Per la prima volta risultano distacchi rilevanti e le forze in campo si sono spesso alternate, con i leaders del Mondiale a metĂ  classifica e una prima fila occupata da altri, a testimonianza del grande equilibrio che ancora domina la nuova categoria.
I nostri Simone Corsi e Mattia Pasini hanno sfruttato a pieno il tempo a loro disposizione per imparare la pista. Il 15° posto in griglia del primo e il 21° del secondo testimoniano il passo avanti compiuto rispetto ai precedenti GP, anche se impongono un’altra gara in rimonta per domani, quando un ruolo importante lo avrà anche il meteo.
Simone Corsi – 15° – 2’10.821
“Sono abbastanza soddisfatto delle qualifiche, non tanto per la posizione in griglia quanto per i progressi fatti. La pista è nuova e difficile, molto larga e lunga, quindi contano molto le traiettorie che si scelgono. Mi è piaciuta abbastanza, anche se avremmo bisogno di girarci ancora per capirla meglio. Per domani comunque siamo a posto, il feeling con la mia MotoBI è buono e sarà necessario fare una buona partenza ed essere subito aggressivi per una rimonta.”
Mattia Pasini – 21° – 2’11.212
“Ieri purtroppo ha piovuto molto, quindi abbiamo avuto solo oggi per provare la nuova pista sull’asciutto e capire come approcciarla. Il tracciato è bello, molto veloce e largo, sono fondamentali le traiettorie e l’interpretazione. Il nostro lavoro si è concentrato più sulla mia guida che sulla moto. Per decidere il set up definitivo abbiamo ancora il warm up di domattina, ma chi farà la differenza qui sarà colui che per primo riuscirà a capire il tracciato, per questo il 21° posto non mi da’ particolari grattacapi, so di dover fare una bella partenza e proverò a tornare subito sotto ai primi.”
Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS piĂą potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto piĂą importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con piĂą vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago