SBK%3A+Vince+Laverty+davanti+al+nuovo+campione+del+mondo+Sykes%21
motomondialeit
/8595-8595/amp/
Categories: Superbike

SBK: Vince Laverty davanti al nuovo campione del mondo Sykes!

Chiude la stagione con  una doppietta  Eugene Laverty vincendo anche Gara2 sul circuito di Jerez de la Frontera.  Dopo la splendida vittoria in Gara1 il pilota dell’Aprilia vuole chiudere al meglio e si ripete andando a vincere davanti al neo Campione del Mondo Tom Sykes (Kawasaki Racing Team).

Ma con il titolo in tasca Sykes non si risparmia e al via passa al comando seguito a ruota da Laverty partito bene Giuntoli e Guiliano. Si ritirano subito Xavi Fores (Team Ducati Alstare) e Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK). E’ un continuo scambio di posizioni tra Giuliano e Giuntoli che alla fine ha la meglio. Laverty è l’unico che riesce a stare con Sykes mentre Davide Giuliano ha dei problemi tecnici e finisce in ottava piazza a dover contenere Davies. Si ritira Ayrton Badovini  (Team Ducati Alstare) per un problema alla moto.

Brutta scivolata per il campione della Superstock 1000 Sylvain Barrier (BMW Motorrad GoldBet SBK) mentre era nella top ten, chiude poi tredicesimo. A quattro giri dalla fine Laverty riesce a passare Sykes di prepotenza e  allunga fino a passare per primo sotto la bandiera a scacchi.

Terzo sull’ultimo gradino del podio Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team). Dietro al francese finisce quarto il pilota di casa Toni Elias (Red Devils Roma) che dopo la Moto2 sembra avere trovato nella Sbk un nuovo stimolo. Quinto il pilota BMW Motorrad GoldBet Chaz Davies mentre è fuori dai giochi di Gara2 il suo compagno di squadra Marco Melandri per il dolore alla caviglia che lo accompagna da inizio weekend.

Sesto Leon Camier (Fixi Crescent Suzuki) dopo la lunga assenza dovuta all’infortunio  rimediato a fine stagione che precede Lorenzo Lanzi settimo con la ducati del Mesaroli Transports team.

Completano la top ten Jules Cluzel (Fixi Crescent Suzuki) ottavo, Mark Aitchison(Team Pedercini) nono e Davide Giugliano Althea Racing) decimo.

Gli italiani Michel Fabrizio (Pata Honda World Superbike) e Federico Sandi (Team Pedercini) terminano la gara in quattrodicesima e quindicesima posizione.

 

Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

3 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

3 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

3 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

3 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

3 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

3 settimane ago