Due sono state le stelle più brillanti di questa stagione, le stesse che ci hanno mantenuto con il fiato sospeso fino all’ultimo, parliamo chiaramente del campione e del vice campione del mondo, rispettivamente Marquez e Lorenzo. Dani Pedrosa, anche se non al livello dei suoi due colleghi, ci ha mostrato un rendimento costante, se si esclude l’infortunio procuratosi a metà stagione.
Dopo un finale 2012 brillante, le aspettative che il mondo delle gare aveva sul numero 26 della Honda erano altissime. Molti erano i tifosi pronti a scommettere sul suo trionfo, dopo molte stagioni che gli hanno permesso solamente di sentire da lontano il profumo della vittoria. La realtà dei fatti, però, è stata un po’ differente. Dani Pedrosa non è certamente un pilota non in grado di vincere le gare, anzi (le vittorie di questa stagione sono tre, contro le sei del compagno di box e le 8 di Lorenzo); la vera lacuna, da qualche anno a questa parte, è stata quella di non riuscire a concretizzare maggiormente i propri risultati, causa infortuni o compagni di squadra sbagliati al momento sbagliato.
Nei test di inizio stagione Pedrosa è sempre in pole position o nelle posizioni immediatamente a seguire, il 2013 non ha fatto eccezione, in quasi tutte le uscite invernali si è aggiudicato la prima piazza, davanti a colleghi di prestigio. Siamo sicuri, inoltre, che la stagione appena conclusa sia iniziata con una grinta ancora maggiore da parte del pilota catalano che, nel 2012, si è visto sfuggire dalle mani il titolo non per molto; la sua seconda parte di stagione fu infatti costellata di vittorie ma fu costretto comunque ad arrendersi a Lorenzo che aveva accumulato, nella prima parte, un vantaggio tale che lo metteva al sicuro o quasi.
Tra alti e bassi, il 2013 si è comunque concluso anche per Dani Pedrosa. Ripercorreremo dettagliatamente anche la sua stagione, analizzando quali sono stati i punti cruciali e determinanti, in chiave positiva e non.
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…