Luca+Marini+va+a+punti+nell%26%238217%3Bultima+gara+del+CEV
motomondialeit
/9137-luca-marini-va-punti-nellultima-gara-del-cev/amp/
Categories: Moto3

Luca Marini va a punti nell’ultima gara del CEV

Le gare motociclistiche hanno chiuso i battenti per questa stagione un po’ in tutte le categorie, così è accaduto anche per il CEV (Campeonato de España de Velocidad) che domenica scorsa ha messo in scena l’ultima tappa dell’anno, a Jerez de la Frontera.

Tra i numerosissimi piloti che hanno preso parte alla gara di Moto3, vinta dal francese Fabio Quartaro (conquistatore anche del titolo), vi è un nome già noto all’interno delle gare motociclistiche, nonostante la tenera età; parliamo di Luca Marini, pilota sedicenne e fratello minore di Valentino Rossi. Il portacolore italiano ha portato a termine la sua seconda gara all’interno del campionato spagnolo, dopo aver preso parte anche alla gara di Albacete, in quattordicesima piazza. Non facile esordio per il giovane pilota che, dopo una complicata e non brillante qualifica, si è visto costretto alla rimonta. Luca ha tentato il tutto per tutto e, nonostante una scivolata in una delle ultime curve prima del traguardo, è riuscito a conquistare due punti, tornando in sella giusto in tempo per vedere la bandiera a scacchi.

Le sensazioni di Luca Marini sono state le seguenti: “Anche se non è andata come avrei voluto, ho comunque fatto una buona rimonta a Jerez. In un primo momento ho lottato con un gruppetto che mi ha rallentato. Nell’ultima curva ho avuto un contatto con un altro pilota e sono andato fuori pista. Per fortuna sono stato in grado di rialzarmi e finire la gara. Sono molto soddisfatto della mia prima esperienza a Jerez, mi è piaciuto molto il circuito e oltre a prendere due punti ho migliorato per tutto il weekend e il nostro ritmo era ottimale. Ho avuto modo di conoscere la moto, il circuito e la squadra ed è stato un grande passo avanti verso la prossima stagione.”

La moto con cui Marini ha ottenuto questa bella prestazione è la Kalex KTM del team Aspar (utilizzata nel motomondiale dal tedesco Jonas Folger), moto che lo accompagnerà anche la prossima stagione. Se il principio è così promettente, ci auguriamo certamente di vederlo ottenere ulteriori piazzamenti e buoni risultati nel 2014.

Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

2 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago